image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Christopher Nolan

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/05/2018 alle 14:30
  • Interstellar, il cinema di fantascienza nel XXI secolo
  • Christopher Nolan
  • Il 2001 della nostra epoca?
  • Alla vecchia maniera

Con l'aiuto degli esperti

Ispirato al lavoro dell'astrofisico Kip Thorne, che ipotizzò la possibilità di viaggiare attraverso diversi sistemi stellari tramite i wormhole in un suo saggio divulgativo del 1994 intitolato Black Holes and time warps: Einstein outrageous legacy. Kip Thorne è un fisico teorico ed uno dei maggiori esperti di wormhole al mondo. Interstellar non è la sua prima comparsa nel mondo del cinema, infatti aveva già collaborato con Carl Sagan per la stesura di Contact, (Robert Zemeckis, 1997) dove tra l'altro ritroviamo anche Matthew McConaughey.

KipThorne LR[1]
Kip Thorne

Nel caso di Interstellar, Thorne ha contribuito a creare una storia che non si distaccasse troppo dalle conoscenze Fisiche moderne - e questo ha portato anche ad alcuni contrasti con il regista e con la produttrice Lynda Obst. Ancche Marsha Ivins, ex astronauta, ha fornito la propria consulenza per la realizzazione di questo film.

Christopher Nolan

La filmografia di Christopher Nolan è un oggetto controverso. Ogni volta che esce il trailer di un suo nuovo film il mondo già si divide in due grandi fazioni: per molti è già la pellicola più bella mai vista, per molti altri, invece, è già la più brutta. Minoritario il terzo partito che, più piccolo e silenzioso degli altri due, aspetta di assistere alla proiezione prima di giudicare.

1hurIY2lcxG6Cjx21vlmfgA[1]
Christopher Nolan

Nonostante questa diatriba Nolan resta uno dei registi più apprezzati dei nostri tempi. In neanche vent'anni di attività è riuscito a rivitalizzare la saga cinematografica di Batman con la trilogia del Cavaliere Oscuro (tra il 2005 ed il 2012), non disdegnando altri progetti alquanto complessi come Memento (2000) ed Inception (2010). Con il suo ultimo lavoro, Dunkirk, il regista londinese sembra aver conquistato definitivamente la critica, ottenendo diversi candidature ma pochi premi.

Nolan è un regista cui piace lavorare con gli stessi volti, sia davanti alla macchina da presa sia dietro. Ha infatti collaborato molto spesso con suo fratello minore Jonathan, scrittore e sceneggiatore (autore tra l'altro anche dell'apprezzatissima serie tv Westworld), col compositore Hans Zimmer, con il direttore della fotografia Wally Pfister e col montatore Lee Smith (Oscar 2018 proprio per Dunkirk).

309307885[1]
Hans Zimmer

Nolan è inoltre una personalità eclettica. Nell'era del digitale evita il più possibile la grafica computerizzata, preferendo effetti "vecchio stile". In Interstellar le astronavi sono dei modellini, come nei vecchi episodi di Star Trek e i robot sono macchine radiocomandate e doppiate da attori; anche la scena del tesseratto è in buona parte "analogica".

Ecco quindi la radice del rapporto di amore/odio tra Nolan ed il pubblico: un personaggio così forte non poteva che suscitare reazioni tanto diverse di persona in persona.

Leggi altri articoli
  • Interstellar, il cinema di fantascienza nel XXI secolo
  • Christopher Nolan
  • Il 2001 della nostra epoca?
  • Alla vecchia maniera

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.