image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Inventata una nuova "montagna russa": S&S presenta l'Axis coaster

La ditta S&S - Sansei Technologies ha presentato l'axis coaster. Un modello di montagna russa innovativa molto adrenalinica con vagoni rotanti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Genova

a cura di Giuseppe Genova

Pubblicato il 05/12/2019 alle 09:24 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:52

Ormai le montagne russe sono diventate un'arte raffinata. Nel tempo l'evoluzione è stata impressionante. Con il passare degli anni si sono susseguiti decine di modelli. Una quantità enorme di proposte differenti ideate da numerosi produttori di calibro internazionale (qui un elenco delle migliori in Europa). Abbiamo anche presentato alcune tipologie, le più importanti. Ma la lista è lunga e continuano ad aggiungersi nomi. L'ultimo si chiama Axis coaster, ed è prodotto dalla americana S&S - Sansei Technologies. In foto il prototipo, costruito nella sede della fabbrica.

parchi-a-tema-66741.jpg

Molte tipologie possono sembrare simili tra loro, se non in qualche caso quasi identici. Di certo però, questo modello non somiglia a niente di attualmente esistente. nel dettaglio, l'Axis coaster si distingue per due motivi:

  • Le sedute rialzate rispetto all'asse del binario. Questo è un elemento distintivo chiave. Solitamente le sedute dei treni tendono ad essere molto vicine al binario stesso. Più ci si allontana dal centro, più intense sono le sensazioni provate a bordo. In altri termini, c'è un grado di libertà in più. A parità di tracciato e velocità in un punto specifico, una posizione rialzata consente di raggiungere forze G più elevate, ma questo comunque è relativo. Alla fine la velocità viene calibrata per ottenere il livello di intensità desiderato. Quello che cambia completamente è l'esperienza visiva. Diventa più difficile orientarsi spazialmente, il che aumenta il divertimento e si presta benissimo all'inserimento dei cosiddetti effetti near miss, ovvero quei coaster con la tematizzazione posizionata in modo tale che sembra di andarci a sbattere contro, quando in realtà ci sono metri di margine di sicurezza.
  • Le sedute rotanti: un'azzardo importante con l'obiettivo di presentare un modello adrenalinico, ma flessibile. La rotazione dei sedili è realizzata mediante un meccanismo innovativo brevettato dall'azienda, rendendo quindi l'Axis coaster adatto a soddisfare le richieste dei clienti, regolando l'intensità del giro modificando frequenza e periodo delle rotazioni complete o parziali.

L'Axis coaster è stato ufficialmente appena presentato all'IAAPA, la fiera dedicata al mondo del divertimento più importante del mondo. La palla passa adesso al mercato. Chi acquisterà questo coaster ? Il successo commerciale non è scontato, in quanto molto dipenderà dal rapporto qualità/prezzo. Purtroppo è già accaduto diverse volte che alcuni modelli abbiano avuto una diffusione estremamente limitata. Intanto le premesse sono ottime. 

Guarda su

Ricordiamo ad esempio che di recente la Vekoma ha presentato ben due modelli, ed entrambi nel 2020 troveranno posto all'interno di qualche parco: Il flying coaster FLY a Phantasialand ed un inverted coaster a Tripsdrill.

Consigliamo il maxi ottovolante da assemblare prodotto dalla Quercetti
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.