image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Fedele al fumetto e innovativo allo stesso tempo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 05/06/2018 alle 15:51
  • Superman, nel 1978 nasceva il grande cinefumetto
  • Il primo grande cinefumetto
  • Christopher Reeve
  • Un film ricco di pregi
  • Fedele al fumetto e innovativo allo stesso tempo
  • I tre viaggi eroici di Superman

Giugno '38 è la nascita fumettistica di Superman, che nel film diventa la sua nascita biologica sul morente Krypton. Annunciato dai titoli di testa volanti e dalla musica gloriosa di Williams, il neonato Kal è lanciato nel classico viaggio interstellare, durante il quale cresce pochissimo seppure passi l'equivalente di dieci anni terrestri.

Nel giugno '48 atterra negli USA e viene adottato dai Kent. Diciotto anni più tardi, nel '66, Clark è maggiorenne e parte da Smallville per raggiungere la Fortezza della Solitudine. Qui il fantasma tecnologico di Jor-El lo accompagna in un viaggio formativo nello spazio lungo dodici anni; per ricondurlo infine, trentenne, sulla Terra come supereroe... nel 1978! Tutte le informazioni cronologiche sono consegnate, con grazia sottile, dalla stessa sceneggiatura. L'omaggio al mito è bellissimo.

richard donner 1978 1 h 2016[1]

Alcune innovazioni sono così azzeccate da divenire canone fumettistico. Ad esempio, l'Uomo d'Acciaio indossa l'indistruttibile costume ancestrale di famiglia: esso infatti è un manufatto kryptoniano spedito sulla Terra da Jor-El con il figlio neonato. Quella che sembra una grande esse, stampata sul petto, è in realtà l'emblema del clan El. Il nome 'Superman' viene ideato da Lois, dopo il loro primo incontro, associando il misterioso simbolo alieno, appunto, a una esse.

Nel film Superman parla poeticamente della magia letteraria del Peter Pan di J.M. Barrie (qui una bella edizione illustrata). In realtà, raffigura un cortocircuito di fantascienza extraterrestre inserita, magicamente, in un realistico ambiente di fine anni Settanta. Tutto è riconoscibile ma l'insistenza nel chiamare Metropolis quella è chiaramente New York trasporta lo spettatore in una dimensione fatata.

L'impianto fiabesco è basilare; crea un'opera pomposa e solenne ma allo stesso tempo ironica e divertente, legata all'attualità. Contribuisce alla magia il credere veramente che 'un uomo possa volare', correggendo l'errore grammaticale del lancio d'epoca: alcune scene di volo a telecamera fissa con sovrimpressione sono oggi discutibili, ma le traiettorie, i decolli e gli atterraggi con i cavi rimangono impressionanti. Superman sfoggia in modo credibile tutti gli incredibili superpoteri, eccetto la vista calorifica.

La trama è vasta come le "ventotto galassie conosciute" citate: da un visionario cataclisma cosmico alla crisi dei missili nucleari, segno dei tempi che sembra allineare il tutto sulla scia dei film catastrofici in voga in quegli anni; passando per il deflagrante cine-mix di giornalismo d'inchiesta e commedia di caratteri che spadroneggia nella redazione del Daily Planet.

Leggi altri articoli
  • Superman, nel 1978 nasceva il grande cinefumetto
  • Il primo grande cinefumetto
  • Christopher Reeve
  • Un film ricco di pregi
  • Fedele al fumetto e innovativo allo stesso tempo
  • I tre viaggi eroici di Superman

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.