logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Vikings: Valhalla, la recensione in anteprima

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Vikings: Valhalla, la recensione in anteprima

di Valentina Savalli lunedì 21 Febbraio 2022 18:01
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Netflix
  • spin off
  • Vikings
  • Vikings: Valhalla
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Dopo quasi un anno dalla conclusione dell’acclamata serie tv Vikings con la Stagione 6 e ben 89 episodi in totale, torniamo a parlare di mitologia norrena e scontri vichinghi: se siete tra gli appassionati delle avventure di Ragnar Lothbrok, Lagertha e tutti gli altri storici personaggi della serie sicuramente starete aspettando con trepidazione la serie tv spin-off Vikings: Valhalla.

Vikings: Valhalla, scritto e prodotto da Jeb Stuart e Michael Hirst, produttore anche della serie precedente, vi farà tenere lo sguardo incollato allo schermo grazie alle molteplici battaglie e alle situazioni di tensione e suspance. La serie sarà disponibile a partire dal 25 febbraio 2022 su Netflix.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla
  • Per tutte le novità Netflix di febbraio 2022 recuperate il nostro articolo dedicato

Vikings: Valhalla, una trama avvincente

Ambientata un secolo dopo le vicende di Ragnar Lothbrok in Vikings, questo spin-off racconta le avventure di una nuova generazione di eroi leggendari, tra i quali Leif Erikson, Freydís Eiríksdóttir, Harald Hardrada e Canuto il Grande, avventure che, però, segnano la fine dell’era vichinga e introducono scontri e prese di potere del Regno d’Inghilterra.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

I nostri protagonisti lotteranno duramente per la sopravvivenza, in un periodo storico rappresentato dall’evoluzione e dalla contesa di un regno in forte ascesa. Le avventure dei personaggi di punta di Vikings: Valhalla saranno altrettanto condite di forti contrasti riguardanti la fede: lo spin-off, infatti, basa le sue fondamenta anche sui contrasti religiosi tra fede norrena e fede cristiana, dando luogo a sanguinose battaglie durante le quali molti sacrificheranno la propria vita e altri riusciranno ad allearsi per un bene comune.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

Tutti gli episodi di Vikings: Valhalla hanno un tono cupo, realistico e che rappresenta in maniera ottimale il periodo di riferimento. Per cui, se amate in particolar modo l’era vichinga, i personaggi legati a quell’epoca e le scene cruente, questo spin-off è il prodotto giusto per voi.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

Uno spin-off ben riuscito

La prima stagione della serie si suddivide in otto episodi di circa una cinquantina di minuti ciascuno e per quanto possa fare qualche riferimento ai personaggi della serie originale, non è necessario che l’abbiate seguita; ogni episodio, come già anticipato prima, sebbene porti avanti la storia in modo lineare, senza tralasciare parti di background fondamentali per capire i personaggi, è ricco di informazioni e approfondimenti sia del periodo, sia sulle avventure individuali e i percorsi spirituali e morali di ogni singolo personaggio protagonista.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

A proposito dei personaggi, il cast è davvero azzeccato, sia come aspetto, elaborato anche grazie a un ottimo studio estetico da parte dei costumisti e make-up artist della serie, sia per quanto riguarda il carisma: questi due aspetti danno vita a protagonisti davvero possenti e ben caratterizzati. Leif (Sam Corlett), Freydis (Frida Gustavsson), Harald Harada (Leo Suter) e Canuto il Grande (Bradley Freedgard) sono solo alcuni dei nomi dei personaggi più appassionanti di Vikings: Valhalla.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

Le scene action e gli scontri corpo a corpo sono costituiti da coreografie davvero ben realizzate, tanto da sembrare combattimenti reali davvero cruenti e sanguinosi: ottima quindi la resa delle scene d’azione crude e di prese di potere in stile vichingo. Buoni anche i dialoghi e la scrittura in generale, tra linguaggi aulici e grida di battaglia, si riesce a percepire effettivamente il mood dell’epoca, il tutto sostenuto da un ritmo incalzante della serie che spinge lo spettatore a voler sapere di più e ad andare avanti con gli episodi e da colonne sonore che riescono a sottolineare l’importanza delle scene salienti della serie.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

Vikings: Valhalla, però, oltre che per la buona realizzazione tecnica, spicca per le tematiche affrontate, tematiche che seppur raccontate specificatamente per l’epoca nella quale si svolgono i fatti, risultano tuttora attuali. Nel complesso, quindi, ci troviamo di fronte a una serie tv che tra scenari cupi e violenti, momenti avvincenti e temi come l’importanza della famiglia, il potere e l’integrità morale, la religione, le proprie credenze e i legami d’interesse, riesce a comunicare bene con lo spettatore, facendolo appassionare episodio dopo episodio.

“Ci vediamo nel Valhalla” – i temi della serie

Gli appassionati di mitologia norrena sapranno che il titolo Vikings: Valhalla fa ovviamente riferimento al luogo in cui vanno i guerrieri dopo essere morti in battaglia, il Valhalla appunto. Ma probabilmente il titolo è stato scelto anche perché rappresenta bene il succo di una delle tematiche importanti della serie: la fede. Che sia nel Dio cristiano o negli Dei norreni, uno degli aspetti fondamentali della serie è la lealtà verso le proprie credenze religiose, al punto da arrivare a sacrifici e battaglie.

Vikings: Valhalla
Vikings: Valhalla

Infatti, oltre che alla contesa del Regno d’Inghilterra, nella quale si mettono in dubbio integrità morale e legami familiari, le lotte e i contrasti principali nella serie sono a sfondo religioso, in un periodo in cui il cristianesimo si stava espandendo sempre di più. Vikings: Valhalla, inoltre, prende luogo nel periodo storico della fine della prima grande era vichinga, pressata dalla presenza della corona inglese, periodo che segna la conclusione dell’era pagana in favore della conquista del trono da parte dei normanni.

Conclusioni

Insomma, questa serie spin-off è valida e attendiamo una seconda stagione, della quale intanto si sono già concluse le riprese, ma mentre aspettiamo vi consigliamo vivamente la visione di Vikings Valhalla perché vi offrirà degli episodi carichi di storia e leggende, ma anche di azione e scontri davvero entusiasmanti. Vi ricordiamo che la serie sarà disponibile dal 25 febbraio 2022 in esclusiva su Netflix.

  • In attesa di Viking: Valhalla potete recuperare il nostro articolo con le Migliori Serie TV Netflix
di Valentina Savalli
lunedì 21 Febbraio 2022 18:01
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Netflix
  • spin off
  • Vikings
  • Vikings: Valhalla
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2022
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
10 di Dario De Vita - 37 minuti fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
10
Offerta
pc generico
Acquista un portatile MateBook, in regalo un monitor o un tablet
Acquistando questo laptop Hauwei potrai portare a casa un monitor o un tablet a costo zero!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Huawei MateBook 16
  • Huawei Matebook 16s
  • Notebook
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte PC
  • Offerte Tech
  • PC
2
Offerta