Risultati Benchmark: Surround 2D
Anche se è certamente di un profilo inferiore rispetto al 3D Vision Surround, la tecnologia Surround 2D di Nvidia è una buona alternativa quando i giochi si comportano male in 3D. In Stalker non abbiamo usato l'illuminazione statica. Possiamo invece aumentare il modello d'illuminazione DirectX 11 e abilitare il SSAO per una qualità dell'immagine migliore. E certamente possiamo fare la stessa cosa usando le due Radeon HD 5870 Eyefinity 6 Edition da 2GB.
Il quadro delle prestazioni è sorprendentemente ravvicinato, ma le schede GeForce in SLI vincono a 4800x900 e 5760x1080.
In modalità 3D Vision Surround, Nvidia raccomanda di giocare a Far Cry 2 con alcune impostazioni che riducono la qualità dell'immagine. La modalità 2D ci permette di far funzionare tutto al massimo (Bloom attivo, Post FX su High e possiamo usare il code path DirectX 10).
In questo test la configurazione SLI supera le schede AMD in CrossFire. Entrambe le configurazioni forniscono comunque prestazioni convincenti.
DiRT2 non è giocabile in 3D, quindi la modalità Surround è l'unico modo per giocare su tre schermi con un paio di GeForce GTX 480. Le prestazioni sono migliori rispetto alle Radeon HD 5870 2GB in CrossFire con impostazioni elevate.
Far girare fluidamente COD in 3D ha richiesto cambiamenti minimi. In modalità 2D tuttavia non siamo stati in grado di attivare la profondità di campo insieme all'AA4x. Il risultato sono prestazioni simili tra le schede AMD e Nvidia, anche se quest'ultima vince.