Versioni free addio
La cattiva notizia riguarda le versioni disponibili. Lasciando perdere la versione gratuita, che permette di eseguire il test una sola volta, la versione "Basic" (molto limitata), costa 7$.
C'è poi una versione "Advanced", dal costo di 20$, che permette di modificare tutti i parametri. Infine, la versione "Professional" (500$) offre l'accesso a impostazioni di rendering avanzate, a una licenza per uso commerciale e al supporto tecnico.
Questa nuova policy è sorprendente, e a prima vista è abbastanza rischiosa per Futuremark - il supporto da parte degli utenti e degli appassionati di overclock è ancora indispensabile per la sua immagine. L'azienda ha spiegato che creare un nuovo benchmark per Windows Vista ha generato un notevole carico di lavoro aggiuntivo, che ha richiesto l'assunzione di nuovi programmatori, senza considerare il lavoro di manutenzione del sito, strumenti di analisi, etc. Dobbiamo ricordare che non solo gli utenti dovranno pagare per il 3DMark, ma anche tutti i produttori di componenti dovranno affrontare questa spesa.
In generale, non possiamo dire che ci siano molte novità in questa versione del 3DMark, che sembra molto simile alla precedente, con in più alcune limitazioni (non c'è più una versione gratuita, e la presenza degli scenari pre-impostati renderà i confronti più difficili). Per questi motivi, non vediamo alcun motivo per includere questo test nella nostra suite di prova, considerando soprattutto la natura fondamentalmente artificiale del benchmark.