45 nm, quad-core, mobile: Core 2 QX9300

Il mercato dei notebook accoglierà tra il terzo e il quarto trimestre il suo primo quad-core, chiamato Core 2 Extreme QX9300.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

A partire dal terzo/quarto trimestre 2008, i quad-core non saranno un prodotto esclusivo del settore desktop e server. Intel, grazie alla presentazione del Core 2 Extreme QX9300, porterà i processori a quattro cuori anche sui notebook. Il nuovo portabandiera, realizzato a 45 nanometri, lavorerà a 2,53 GHz e integrerà 12 MB di cache L2. Dato che il processore sarà realizzato - come tutte le soluzioni odierne di Intel - attraverso due die dual-core, la cache L2 sarà divisa in 6 MByte per ciascun dual-core. Il front side bus lavorerà alla frequenza di 1066 MHz.

Come si può prevedere, il TDP non sarà esattamente basso: 45 watt, un valore che, per essere un inizio, non è tuttavia così male. Parliamo infatti di una soluzione che sarà integrata nei cosiddetti notebook "desktop replacement". Il processore sarà compatibile con la piattaforma Montevina che Intel presenterà ufficialemente nel corso del secondo trimestre di quest'anno.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.