Dotazione generosa
- Pagina 1 : Acer Ferrari: un motore potente sotto una scocca pregiata
- Pagina 2 : Dati tecnici della Ferrari di Taiwan
- Pagina 3 : Dotazione generosa
- Pagina 4 : Mobile Athlon64 e SP2: Protezione Anti-virus inclusa
- Pagina 5 : Una Festa per gli Occhi: il Ferrari 3200 fotografato
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Benchmark
- Pagina 8 : Prestazioni con i Giochi
- Pagina 9 : DirectX8:UT 2003
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Open GL: Quake III Team Arena
- Pagina 12 : DirectX9: Aquamark
- Pagina 13 : DirectX8: Splintercell
- Pagina 14 : Prestazioni di Sistema : Sysmark2002
- Pagina 15 : Test Batterie
- Pagina 16 : 3D-Gaming: Game Demo da 3D-Mark 2001
- Pagina 17 : Conclusioni
Come avrete visto dalla scheda tecnica, l’Acer Ferrari 3200 è equipaggiato generosamente. Non solo integra un modulo WLAN basato sullo standard 802.11g, ma anche un modulo Bluetooth per connessioni PAN.
Altra chicca è il DVD multi-drive slot-in incorporato. Può leggere e scrivere tutti i tipi di DVD vergini, che siano “+” o”-“, e perfino i meno comuni DVD-RAM. Acer ha però risparmiato qualcosa sul disco fisso: 80 GB è una bella capacità, ma noi avremmo optato per un’unità a 7200 gpm, che avrebbe garantito un aumento di prestazioni senza troppo sforzo.
I processori mobile Athlon 64 di AMD si caratterizzano per il set di funzioni PowerNow. In pratica velocità di clock e voltaggio operativo della CPU vengono modificati a seconda del carico di lavoro; aumentati con applicazioni più pesanti, e ridotti con carico leggero. Questa funzione non solo fa risparmiare energia elettrica, ma aiuta a tenere bassa la temperature, il che si traduce nel fatto che la ventola di raffreddamento non è sempre attiva. Nel caso del Ferrari 3200, questa si attiva poco frequentemente, per esempio, quando si lavora con Office – attività relativamente leggera.
Il processore grafico Mobility Radeon 9700 ha a sua volta varie funzionalità automatiche di risparmio energetico che agiscono su clock e voltaggi. Inoltre l’utente può agire direttamente su alcune opzioni, anche se non pochi produttori non offrono questa possibilità.
Usando i tre controlli è possibile selezionare le modalità di risparmio energetico. Purtroppo le scelte si limitano a minimo e massimo, senza via di mezzo..
Il software PowerNow! Dashboard mostra in tempo reale le impostazioni di voltaggio e di frequenza della CPU e un’indicazione del coefficiente di risparmio energetico in un dato istante.
- Pagina 1 : Acer Ferrari: un motore potente sotto una scocca pregiata
- Pagina 2 : Dati tecnici della Ferrari di Taiwan
- Pagina 3 : Dotazione generosa
- Pagina 4 : Mobile Athlon64 e SP2: Protezione Anti-virus inclusa
- Pagina 5 : Una Festa per gli Occhi: il Ferrari 3200 fotografato
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Benchmark
- Pagina 8 : Prestazioni con i Giochi
- Pagina 9 : DirectX8:UT 2003
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Open GL: Quake III Team Arena
- Pagina 12 : DirectX9: Aquamark
- Pagina 13 : DirectX8: Splintercell
- Pagina 14 : Prestazioni di Sistema : Sysmark2002
- Pagina 15 : Test Batterie
- Pagina 16 : 3D-Gaming: Game Demo da 3D-Mark 2001
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1. Acer Ferrari: un motore potente sotto una scocca pregiata
- 2. Dati tecnici della Ferrari di Taiwan
- 3. Dotazione generosa
- 4. Mobile Athlon64 e SP2: Protezione Anti-virus inclusa
- 5. Una Festa per gli Occhi: il Ferrari 3200 fotografato
- 6. Pag 2
- 7. Benchmark
- 8. Prestazioni con i Giochi
- 9. DirectX8:UT 2003
- 10. Pag 2
- 11. Open GL: Quake III Team Arena
- 12. DirectX9: Aquamark
- 13. DirectX8: Splintercell
- 14. Prestazioni di Sistema : Sysmark2002
- 15. Test Batterie
- 16. 3D-Gaming: Game Demo da 3D-Mark 2001
- 17. Conclusioni