image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Dotazione generosa

Il confronto tra il notebook Acer Ferrari 3200 e la leggendaria macchina sportiva per eccellenza è ovvio. Con un prezzo di circa 2200 €, riuscirà questo computer portatile, equipaggiato con un processore AMD Athlon 64 e scheda grafica ATI MR9700, a distinguersi nel mercato, come è successo per la fuoriserie italiana ?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 16/09/2004 alle 12:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • Acer Ferrari: un motore potente sotto una scocca pregiata
  • Dati tecnici della Ferrari di Taiwan
  • Dotazione generosa
  • Mobile Athlon64 e SP2: Protezione Anti-virus inclusa
  • Una Festa per gli Occhi: il Ferrari 3200 fotografato
  • Pag 2
  • Benchmark
  • Prestazioni con i Giochi
  • DirectX8:UT 2003
  • Pag 2
  • Open GL: Quake III Team Arena
  • DirectX9: Aquamark
  • DirectX8: Splintercell
  • Prestazioni di Sistema : Sysmark2002
  • Test Batterie
  • 3D-Gaming: Game Demo da 3D-Mark 2001
  • Conclusioni
Dotazione generosa

Come avrete visto dalla scheda tecnica, l'Acer Ferrari 3200 è equipaggiato generosamente. Non solo integra un modulo WLAN basato sullo standard 802.11g, ma anche un modulo Bluetooth per connessioni PAN.

Altra chicca è il DVD multi-drive slot-in incorporato. Può leggere e scrivere tutti i tipi di DVD vergini, che siano "+" o"-", e perfino i meno comuni DVD-RAM. Acer ha però risparmiato qualcosa sul disco fisso: 80 GB è una bella capacità, ma noi avremmo optato per un'unità a 7200 gpm, che avrebbe garantito un aumento di prestazioni senza troppo sforzo.

I processori mobile Athlon 64 di AMD si caratterizzano per il set di funzioni PowerNow. In pratica velocità di clock e voltaggio operativo della CPU vengono modificati a seconda del carico di lavoro; aumentati con applicazioni più pesanti, e ridotti con carico leggero. Questa funzione non solo fa risparmiare energia elettrica, ma aiuta a tenere bassa la temperature, il che si traduce nel fatto che la ventola di raffreddamento non è sempre attiva. Nel caso del Ferrari 3200, questa si attiva poco frequentemente, per esempio, quando si lavora con Office - attività relativamente leggera.

Il processore grafico Mobility Radeon 9700 ha a sua volta varie funzionalità automatiche di risparmio energetico che agiscono su clock e voltaggi. Inoltre l'utente può agire direttamente su alcune opzioni, anche se non pochi produttori non offrono questa possibilità.

Using the three slide controls the user can regulate graphics processing power consumption and performance as well. However, there are only two settings to choose from (maximum or minimum speed).

Usando i tre controlli è possibile selezionare le modalità di risparmio energetico. Purtroppo le scelte si limitano a minimo e massimo, senza via di mezzo..

Il software PowerNow! Dashboard mostra in tempo reale le impostazioni di voltaggio e di frequenza della CPU e un'indicazione del coefficiente di risparmio energetico in un dato istante.

Leggi altri articoli
  • Acer Ferrari: un motore potente sotto una scocca pregiata
  • Dati tecnici della Ferrari di Taiwan
  • Dotazione generosa
  • Mobile Athlon64 e SP2: Protezione Anti-virus inclusa
  • Una Festa per gli Occhi: il Ferrari 3200 fotografato
  • Pag 2
  • Benchmark
  • Prestazioni con i Giochi
  • DirectX8:UT 2003
  • Pag 2
  • Open GL: Quake III Team Arena
  • DirectX9: Aquamark
  • DirectX8: Splintercell
  • Prestazioni di Sistema : Sysmark2002
  • Test Batterie
  • 3D-Gaming: Game Demo da 3D-Mark 2001
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.