image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Acquisizione ARM da parte di Nvidia, interviene il governo UK

Il governo UK ha deciso di intervenire sull'acquisizione ARM da parte di Nvidia citando motivazioni di "sicurezza nazionale".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 20/04/2021 alle 09:28 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:30
Nvidia ha annunciato di voler acquisire ARM
ormai alcuni mesi ma l'affare è tutto fuorché concluso. L'ingresso di ARM tra le fila di Nvidia avrebbe delle grandi ripercussioni sugli equilibri del mercato dei semiconduttori, con il più grande produttore di schede grafiche al mondo in possesso di uno dei più importanti produttori di design di chip. Il governo inglese ha deciso di intervenire sulla questione.

nvidia-arm-deal-113310.jpg

L'acquisizione di ARM da parte di Nvidia sarebbe ovviamente un ottimo affare per l'azienda americana capitanata da Jensen Huang, ma molti altri attori nel settore dei semiconduttori e molti partner di ARM non hanno visto di buon occhio questa mossa.

Il governo UK ha deciso di intervenire sulla questione citando motivazioni di "sicurezza nazionale". ARM è uno dei gioielli della corona dell'industria tech inglese e perdere il possesso di questo marchio a favore di un'azienda americana darebbe agli USA un vantaggio strategico nella "corsa alle armi" del mercato tech.

Il Segretario di Stato britannico per il digitale, Oliver Dowden, ha chiesto alla Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito di scrivere un rapporto sulla "concorrenza e gli aspetti di sicurezza nazionale" dell'acquisizione di ARM da parte di Nvidia, dando all'organizzazione fino al 30 luglio 2021 per completare e presentare un documento dettagliato sulla fusione.

Non è ancora chiaro quali siano queste motivazioni legate alla sicurezza nazionale, tuttavia è facile comprendere perché la Gran Bretagna abbia paura dell'impatto che questa acquisizione può portare all'economia del Paese.

Come condiviso da Overclock3D, qui sotto trovate un estratto dell'avviso di intervento del Dipartimento per il Digitale, la Cultura, i Media e lo Sport del Regno Unito:

"Secondo i poteri stabiliti dall'Enterprise Act 2002, il Segretario di Stato per il Digitale, la Cultura, i Media e lo Sport può intervenire per motivi di sicurezza nazionale. Questa responsabilità è assolta in veste quasi-giudiziaria.

Il 19 aprile 2021, il Segretario di Stato ha emesso un avviso di intervento di interesse pubblico (PIIN), confermando che sta intervenendo nella vendita per motivi di sicurezza nazionale. Nel raggiungere questa decisione, ha considerato i consigli ricevuti dai funzionari di tutta la comunità di sicurezza degli investimenti.

La Competition and Markets Authority (CMA) preparerà una relazione sulla concorrenza e sugli aspetti di sicurezza nazionale della transazione proposta. La CMA ha tempo fino alla mezzanotte del 30 luglio 2021 per completare e presentare questo rapporto al Segretario di Stato".

Come si concluderà la trattativa? È presto per dirlo, non ci resta che fare da spettatori a quella che potrebbe diventare una delle acquisizioni più importanti di sempre nel mondo hi-tech.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.