image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Aggiornate subito Adobe Acrobat e Reader, risolte diverse vulnerabilità

Adobe ha aggiornato i suoi noti software Acrobat e Reader per risolvere alcuni problemi molto importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/11/2020 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:02

Adobe ha pubblicato una nuova versione dei suoi noti software Adobe Acrobat e Reader per Windows e macOS per risolvere alcune vulnerabilità gravi che avrebbero permesso ad eventuali aggressori di eseguire codice arbitrario su dispositivi vulnerabili.

adobe-logo-17686.jpg

In totale, la compagnia, con l’ultimo update, ha eliminato 14 falle di sicurezza che interessavano le due applicazioni, dieci delle quali classificate come importanti. I bug potevano portare all'esecuzione di codice arbitrario, l'aumento dei privilegi locali, la divulgazione di informazioni, l'esecuzione arbitraria di JavaScript e l'inserimento di librerie dinamiche.

Leggi anche Adobe Photoshop e Lightroom, le novità da Adobe MAX 2020

La tabella sottostante riporta l’elenco completo dei bug risolti.

Categoria vulnerabilità Impatto vulnerabilità Severità Numero CVE
Heap-based buffer overflow Arbitrary Code Execution Critica CVE-2020-24435
Improper access control Local privilege escalation Importante CVE-2020-24433
Improper input validation Arbitrary JavaScript Execution Importante CVE-2020-24432
Signature validation bypass Minimal (defense-in-depth fix) Moderata CVE-2020-24439
Signature verification bypass Local privilege escalation Importante CVE-2020-24429
Improper input validation Information Disclosure Importante CVE-2020-24427
Security feature bypass Dynamic library injection Importante CVE-2020-24431
Out-of-bounds write Arbitrary Code Execution Critica CVE-2020-24436
Out-of-bounds read Information Disclosure Moderata CVE-2020-24426CVE-2020-24434
Race Condition Local privilege escalation Importane CVE-2020-24428
Use-after-free Arbitrary Code Execution Critica CVE-2020-24430CVE-2020-24437
Use-after-free Information Disclosure Moderata CVE-2020-24438

Come di consueto, consigliamo ai nostri lettori di aggiornare i software il prima possibile per bloccare eventuali attacchi che potrebbero andare a buon fine nel caso non si sia applicata l’ultima patch. Ricordiamo che è possibile procedere all’aggiornamento dei prodotti in maniera manuale dall’apposita opzione del menù, oppure potete riscaricare il software completo dal sito ufficiale Adobe.

Lo scorso mese, in occasione dell'evento digitale Adobe MAX 2020, la compagnia ha presentato diverse novità inerenti ai suoi noti software Photoshop e Lightroom. In particolare, per il noto software di fotoritocco usato dai professionisti di tutto il mondo, Photoshop, Adobe ha annunciato la funzione Sky Replacement basata sulla tecnologia AI Adobe Sensei, due nuove selezioni di Refine Edge e gli innovativi filtri neurali che aprono un mondo di nuove possibilità per espandere ed elevare la creatività in pochi secondi. Queste funzionalità offrono nuovi modi per ridurre i flussi di lavoro complessi e allo stesso tempo danno accesso a una crescente libreria di filtri artistici per far scattare nuove idee o perfezionare le immagini.

Attualmente su Amazon potete acquistare l’ottimo notebook gaming Lenovo Legion Y540-15IRH a prezzo scontato. Non lasciatevelo sfuggire!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.