image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD conferma: niente nuovi portatili con SmartShift nel 2020

Frank Azor conferma che non ci saranno nuovi laptop con supporto alla tecnologia SmartShift di AMD per il 2020.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 07/06/2020 alle 09:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:33

AMD ha appena comunicato che per il 2020 non è previsto alcun nuovo laptop con tecnologia SmartShift, per cui l’unica opzione disponibile al momento rimane esclusivamente il Dell G5 15 SE. A confermarlo è stato Frank Azor, Chief Architect for Gaming Solution di AMD, co-fondatore di Alienware passato tra le schiere del Team Red lo scorso anno.

generica-93654.jpg

SmartShift ha rappresentato una grossa innovazione, in particolare nel settore gaming, molto apprezzata dagli utenti che in numero sempre maggiore stanno chiedendo nuove soluzioni che supportino la tecnologia di AMD sui dispositivi dotati di CPU Ryzen e GPU Radeon. Si tratta di un sistema che distribuisce la potenza in maniera intelligente tra processore e scheda grafica dedicata, a seconda del carico di lavoro e cioè dei programmi in esecuzione. In questo modo, su alcuni titoli, AMD è riuscita ad ottenere un boost delle prestazioni in gioco del 14%.

Azor però rispondendo al tweet di un utente che chiedeva nuove macchine con supporto a SmartShift, e dotati delle nuove Radeon mobile 5600M e 5700M, ha spiegato che si tratta di una tecnologia completamente nuova e Dell è semplicemente stata la prima ad adottarla, ma che per il momento è troppo presto per vedere l’arrivo di nuovi laptop con supporto a SmartShift. In sostanza quindi non sono previsti portatili per il 2020 che sfruttino la nuova tecnologia di AMD, il che potrebbe significare che non ci saranno dispositivi che sposano CPU Ryzen e GPU Radeon dedicata sulla medesima piattaforma, ma bisognerà aspettare il 2021.

It's a brand new technology and to @dell credit they jumped on it first. I explained reasons why during my interview with @pcworld @Gordonung @BradChacos No more SmartShift laptops are coming this year but the team is working hard on having more options ASAP for 2021.

— Frank Azor (@AzorFrank) June 4, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Tuttavia ciò che risulta davvero interessante è la questione che riguarda le nuove console, che faranno il loro debutto nei negozi durante le festività natalizie. Xbox Series X e PlayStation 5 infatti presentano entrambe una configurazione che prevede sia la CPU che la GPU di AMD, in grado di supportare SmartShift, tanto che Sony ha già assicurato che la feature sarà disponibile sulla ammiraglia di casa. Per quanto le console siano molto distanti dai computer portatili, a dicembre potremmo avere un assaggio delle potenzialità della tecnologia e di ciò che vedremo sui notebook gaming del prossimo anno.

Se cerchi un portatile da gaming potente, e ad un prezzo accessibile, l'MSI GF63 Thin con scheda grafica Nvidia GeForce 1650 rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni per giocare agli ultimi titoli in Full HD, lo trovi su Amazon qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.