AMD ha ampliato la famiglia di APU per portatili basate sul progetto Carrizo con il nuovo modello A10-8780P Extreme, una soluzione che si posiziona tra le proposte già esistenti A10-8700P e FX-8800P.
La nuova APU conserva i quattro core basati su architettura x86 Excavator, in grado di operare fino a 3,3 GHz, una frequenza che è esattamente 100 MHz in più di quella dell'A10-8700P e 100 MHz inferiore a quella raggiungibile dall'FX-8800P.

La parte grafica Radeon (DirectX 12, API Mantle, VulKan e Dual Graphics) è composta da otto unità grafiche (CU, compute unit, architettura Graphics Core Next 1.2) per un totale di 512 stream processor. Interessante come l'azienda per questa soluzione abbia deciso di adottare il brand Radeon R8, laddove finora la migliore proposta era caratterizzata dal brand Radeon R7.
Se ne deduce che la GPU a bordo di questa APU è la più veloce dell'intera gamma, ma al momento è solo un'ipotesi in quanto non ci sono dettagli sulla frequenza operativa. Realizzata con processo produttivo a 28 nanometri, l'APU ha un TDP di 15 watt non configurabile dai produttori di portatili. Al momento sembra che la nuova soluzione sarà installata su un HP Pavilion 15, ma forse la vedremo a bordo anche di offerte di altri produttori.
![]() | AMD A10-7850K |