image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD, il lancio di una nuova scheda grafica è ormai imminente?

Stando ad un leaker, il lancio di una nuova scheda grafica AMD basata sulla GPU Navi 23 potrebbe essere davvero imminente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 19/03/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:36

Pochissimi giorni fa, AMD ha lanciato la sua nuova scheda grafica Radeon RX 6700 XT basata sulla GPU Navi 22, la quale può contare sulla potenza di 40CU (Compute Unit) per un totale di 2.560 Stream Processor con un Game Clock fino a 2.424MHz, accompagnata da 12GB di memoria video di tipo GDDR6 su un bus a 192bit. Ovviamente, il prodotto offre anche tutti gli avanzamenti tecnologici introdotti con la nuova architettura RDNA 2, tra cui il supporto all’Infinity Cache (in questo caso pari a 96MB) e la possibilità di effettuare calcoli accelerati via hardware per gli effetti di Ray Tracing in tempo reale. Per ulteriori dettagli, vi consigliamo di consultare la recensione completa apparsa sulle nostre pagine.

Cezanne Desktop APU
~June

Dimgray Cavefish GPU
<For Premium 1080p Gaming>
~1440p < RTX 3060 < 1080p
~April
~CNY 2,499
~32 Compute Units
~About 236 mm2
~64MB Infinity Cache
~128-bit 16Gbps GDDR6 with 8GB VRAM

— Elysian Realm (@KittyYYuko) March 18, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Recentemente, il leaker Yoko Yoshida, conosciuto su Twitter come @KittyYYuko, ha pubblicato alcune presunte informazioni inerenti alla GPU Navi 23, nota anche con il nome in codice Dimgrey Cavefish. Stando al messaggio, il chip offrirà 32 Compute Unit per un totale di 2.048 Stream Processor, una diminuzione pari a ¼ rispetto a Navi 22. Inoltre, la CPU si interfaccerà con gli 8GB di memoria GDDR6 (che dovrebbero avere una velocità di 16Gb/s) a bordo tramite un bus a 128 bit. Le dimensioni del die dovrebbero essere di 236mm², mentre la quantità di Infinity Cache sarà di 64MB.

Per quanto riguarda le prestazioni, questa nuova scheda basata su Navi 23 dovrebbe offrire performance ottimali in 1080p, probabilmente garantendo elevati frame rate. Del resto, era piuttosto prevedibile, dato che la Radeon RX 6700 XT (Navi 22) è stata pensata per la risoluzione di 1440p, mentre la Radeon RX 6800 XT (Navi 21) per il 4K. Infine, @KittyYYuko ha parlato del prezzo, che dovrebbe attestarsi a 2.499 CNY, pari a circa 323 euro al cambio attuale.

amd-radeon-rx-6700-xt-148782.jpg

Al momento non sappiamo quale sarà il nome finale della scheda, ma, date le caratteristiche, è possibile venga commercializzata come Radeon RX 6600. Oltre a ciò, il leaker ha preannunciato che le APU AMD Cezanne arriveranno il prossimo giugno, mentre l’uscita di Navi 23 è ormai imminente, dato che dovrebbe essere disponibile già dal prossimo mese. Ricordiamo che, in attesa di una conferma ufficiale da parte della compagnia di Sunnyvale, queste informazioni vanno prese come semplici rumor.

Cercate una buona scheda madre da accoppiare ai nuovi processori Ryzen? ASUS ROG Strix X570-F con 14 fasi di alimentazione potrebbe essere una buona scelta. La trovate su Amazon ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.