image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda...
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...

AMD introduce FSR 4 in oltre 85 giochi: era ora!

AMD rilascia il software Adrenalin Edition 25.9.1 che attiva la tecnologia FSR 4 per la maggior parte dei giochi compatibili con FSR 3.1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/09/2025 alle 11:11

La notizia in un minuto

  • AMD rilascia il driver Adrenalin 25.9.1 che porta la tecnologia FSR 4 su oltre 85 giochi, rendendo automaticamente compatibili tutti i titoli che supportano FSR 3.1 tramite DirectX 12
  • FSR 4 offre una qualità visiva superiore rispetto a FSR 3.1 con maggiore nitidezza e meno artefatti, ma il supporto completo è limitato alle GPU RDNA 4 mentre le versioni precedenti richiedono workaround
  • Il nuovo driver risolve diversi problemi critici tra cui crash in WUCHANG: Fallen Feathers, corruzione grafica in Mafia: The Old Country e timeout del ray tracing in Monster Hunter Wilds
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La rivoluzione della tecnologia FSR 4 di AMD ha raggiunto un traguardo significativo con il rilascio del driver Adrenalin 25.9.1, che trasforma radicalmente l'esperienza di gioco per milioni di utenti in tutto il mondo. Questo aggiornamento software rappresenta un punto di svolta per chi desidera migliorare la qualità visiva dei propri giochi senza ricorrere a strumenti di terze parti spesso complessi da configurare. L'impatto è immediato e concreto: oltre 85 titoli possono ora sfruttare la tecnologia FSR 4, aprendo nuove possibilità per il gaming ad alta risoluzione.

Una compatibilità senza precedenti

Il vero colpo di genio di AMD risiede nell'aver reso FSR 4 compatibile con tutti i giochi che già supportano FSR 3.1 tramite DirectX 12. Questa mossa elimina la necessità di attendere aggiornamenti individuali da parte degli sviluppatori, creando invece un ponte tecnologico che collega automaticamente il passato al futuro dell'upscaling grafico. Per comprendere l'importanza di questa innovazione, basta considerare che fino a poco tempo fa gli appassionati dovevano affidarsi a tool come DLSS Swapper e Optiscaler per ottenere risultati simili.

L'elenco dei nuovi titoli supportati si arricchisce di Borderlands 4 e Hell Is Us, ma la vera notizia è che decine di giochi già esistenti hanno automaticamente guadagnato l'accesso alla tecnologia FSR 4. Questa retrocompatibilità rappresenta un vantaggio competitivo notevole per AMD, che riesce così a offrire un'esperienza premium senza richiedere modifiche sostanziali al proprio ecosistema di gioco.

Le limitazioni da superare

Nonostante i progressi evidenti, alcune restrizioni tecniche rimangono ancora in vigore. I possessori di GPU RDNA 4 godono del supporto completo e nativo, mentre chi utilizza schede video precedenti deve ancora fare i conti con workaround specifici, principalmente disponibili su Linux per le GPU RDNA 3. Inoltre, i giochi basati su Vulkan restano temporaneamente esclusi da questa rivoluzione, creando una disparità nell'esperienza utente che AMD dovrà probabilmente affrontare nei prossimi aggiornamenti.

La qualità visiva di FSR 4 supera spesso FSR 3.1 anche in modalità performance

Il salto qualitativo offerto da FSR 4 rispetto alla precedente generazione non è solo teorico ma tangibile nell'uso quotidiano. Gli utenti riferiscono di una nitidezza superiore e di una riduzione significativa degli artefatti visivi, anche quando utilizzano le modalità performance o balanced. Questo miglioramento si traduce in un'esperienza di gioco più fluida e visivamente appagante, specialmente sui monitor ad alta risoluzione dove ogni dettaglio conta.

Stabilità e ottimizzazioni

Oltre alle novità legate a FSR 4, il driver Adrenalin 25.9.1 risolve diversi problemi critici che affliggevano i giocatori. Tra le correzioni più significative figurano la risoluzione dei crash intermittenti in WUCHANG: Fallen Feathers sulle GPU RX 9000, i problemi di corruzione grafica in Mafia: The Old Country per le schede RX 6600, e il ripristino del supporto per i controller PlayStation VR in SteamVR. Particolare attenzione è stata dedicata anche a Monster Hunter Wilds, dove i timeout del driver durante l'utilizzo del ray tracing sono stati eliminati per le GPU delle serie RX 7600, 7700 e 7800.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
ASUS conferma che la domanda per il ROG Ally X ha superato le aspettative, causando problemi di disponibilità globale per il modello premium.
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
TikTok integra Amazon Music consentendo agli utenti di condividere brani, album, playlist e statistiche di ascolto tramite un pulsante dedicato nell'app.
Immagine di TikTok amplia le integrazioni: debutta Amazon Music
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.