image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

AMD Radeon Pro Vega 20 e Radeon Pro Vega 16, nuove GPU per il MacBook Pro 15 pollici

Finalmente il modulo grafico Radeon Vega Mobile si appresta ad arrivare sul mercato dopo l'annuncio a inizio anno. Sarà tra le opzioni dei MacBook Pro 15 pollici 2018 di Apple a partire dalla seconda metà di novembre.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/10/2018 alle 06:17

Non solo il nuovo MacBook Air, Apple ha annunciato un aggiornamento della gamma MacBook Pro in arrivo nella seconda parte di novembre. Il portatile professionale della casa di Cupertino potrà essere configurato, nella sua versione da 15 pollici, con una GPU AMD Radeon Pro. Due le soluzioni tra cui sarà possibile scegliere, Radeon Pro Vega 20 e Radeon Pro Vega 16 (i prezzi non sono stati ancora comunicati).

Dietro questi nomi non si cela altro che Radeon Vega Mobile, GPU annunciata da AMD all'inizio del 2018 e che finalmente è prossima al debutto ufficiale. Radeon Vega Mobile è un modulo con uno spessore di 1,7 mm che mette insieme una GPU Vega e della memoria HBM2, una soluzione che gli OEM possono integrare nelle proprie piattaforme mobile basate su CPU Intel/AMD.

radeon-vega-mobile-4248.jpg

A differenza dell'incarnazione vista in Kaby Lake G, la CPU Intel con grafica AMD, qui ci troviamo di fronte a una GPU Vega in tutto e per tutto. Nonostante la CPU Intel adotti quella che è commercialmente definita una Radeon RX Vega M, è emerso in seguito che non si tratta altro che di una GPU Polaris con controller di memoria Vega, un prodotto personalizzato per Intel.

Guarda su

Radeon Pro Vega 20 e Radeon Pro Vega 16 hanno rispettivamente 20 e 16 CU, quindi 1280 e 1024 stream SP. La prima opera a una frequenza di boost fino a 1300 MHz, affiancata da 4 GB di HBM2 a 1,5 Gbps su bus a 1024 bit. La seconda è impostata per lavorare fino a 1185 MHz, mentre la configurazione di memoria è identica. Entrambi i chip sono prodotti con processo a 14 nanometri FinFET, come le altre GPU Vega, probabilmente da Globalfoundries.

radeon-vega-mobile-4249.jpg

Al momento non ci sono informazioni più dettagliate, né si può avere un quadro delle prestazioni chiaro, anche se Apple parla di un miglioramento prestazionale fino al 60% rispetto alla Radeon Pro 560X con 4GB di memoria GDDR5. "Radeon Vega Mobile offre incredibili prestazioni nel rendering 3D, nell'editing di foto e video e altre applicazioni creative, così come il gaming Full HD a dettagli Ultra con giochi tripla A ed eSports", ha dichiarato invece AMD.

Rimane da capire se Radeon Vega Mobile troverà spazio prossimamente nei prodotti mobile di altri OEM o si tratta di un'esclusiva temporale/perpetua di Apple.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.