image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

AMD Radeon RX 6000, spunta la foto di un possibile engineering sample

È comparsa in rete la foto di un presunto engineering sample di AMD Radeon RX 6000, scheda grafica conosciuta come Big Navi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 10/09/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:14

Nella giornata di oggi vi abbiamo informato che AMD, dopo una lunga attesa, finalmente svelerà i processori basati sull’architettura Zen 3 il prossimo 8 ottobre e, a seguire, il 28 dello stesso mese, saranno mostrate le schede video Radeon della famiglia RX 6000, realizzate sulla nuova e promettente architettura RDNA 2 che equipaggerà anche le console di nuova generazione (Sony Playstation 5 e Microsoft Xbox Series X/S). Ovviamente, in questi giorni i riflettori sono tutti sulle nuove proposte NVIDIA, quali le RTX 3070, RTX 3080 e RTX 3090 che faranno ben presto il loro debutto sul mercato.

Tuttavia, su Bilibili (come avvistato dai colleghi di VideoCardz) è già stata pubblicata una foto di quello che dovrebbe essere un engineering sample di RX 6000. Purtroppo, da una sola immagine non è possibile determinare le caratteristiche e la potenza di una scheda grafica, ma ci consente ugualmente di dare una prima occhiata e fare qualche supposizione a riguardo. Ad esempio, possiamo notare alcune etichette, una della quali riporta la dicitura “Typical Samsung 16Gb", indicando in tal modo il tipo di memoria utilizzato da questo dispositivo (2GB per modulo). Il leaker afferma che la scheda ha 3+3+2 moduli, per un totale di 8, quindi 16GB di VRAM. Ciò implicherebbe inoltre che il modello possiede un’interfaccia di memoria a 256 bit.

amd-radeon-rx-5700-112837.jpg

Un’altra etichetta, invece, riporta “Full ???? Typical XT A0 ASIC” che subito ci fa notare la dicitura XT tipica della schede Radeon RX, quindi dovrebbe trattarsi un prodotto destinato ad un pubblico di videogiocatori e non una variante Pro per i professionisti.

Per quanto riguarda il resto, sulla scheda sono ancora presenti switch e vari punti per le misure dei voltaggi, quindi il dispositivo è ben lontano dal considerarsi pronto per la commercializzazione e viene anche utilizzato un dissipatore per CPU sulla GPU.

amd-radeon-rx-5700-112838.jpg

Per il momento non ci resta altro che attendere pazientemente ancora un mese per saperne di più, anche se, come spesso succede, molto probabilmente continueranno ad apparire in rete altre informazioni da qui al 28 ottobre.

Se cercate una scheda grafica Radeon in grado di fornire ottime prestazioni, su Amazon trovate la XFX Radeon RX 5700 DD Boost UItra ad un prezzo interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.