image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

AMD Radeon RX 6650 XT sarà la GPU meno "aggiornata" della gamma?

Le specifiche di Radeon RX 6650 XT sono da poco trapelate in rete, la scheda ha dei miglioramenti marginali rispetto il precedente modello.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 19/04/2022 alle 14:15

Abbiamo iniziato a parlare della nuova gamma Radeon RX 6x50 XT di AMD qualche articolo fa, a cominciare dalla RX 6750 XT di PowerColor per proseguire con la top di gamma RX 6950 XT di Gigabyte. Il cerchio si chiude ora con novità da poco emerse in rete riguardo RX 6650 XT, la GPU di fascia bassa della linea con specifiche aggiornate rispetto a RX 6600 XT.

powercolor-amd-radeon-rx-6650-xt-225733.jpg

Come per tutti gli altri modelli la scheda dovrebbe mantenere lo stesso processore grafico, in questo caso Navi 23 XT con 2.048 stream processor e 32 ray accelerator, nonché la stessa Infinity Cache da 32MB. La RX 6650 XT trapelata nel sito di Videocardz fa parte della gamma Hellhound di PowerColor, il modello supporta la funzionalità dual-BIOS con le modalità Silent e OC. Ciò si traduce in una frequenza boost di 2635MHz, partendo da una frequenza operativa di 2410MHz. Un miglioramento marginale del 4,4% e poco meno del 3,7% riguardo RX 6600 XT, che ha una frequenza operativa di 2382MHz e una frequenza di boost di 2593MHz.

A differenza delle altre schede, Radeon RX 6650 XT non farà uso di una memoria da 18Gbps. Contrariamente alle voci in circolazione, Videocardz sostiene infatti che il modello farebbe uso di moduli da 17,5 Gbps, in questo modo l'ampiezza di banda passa da 256 GB/s a 280 GB/s, migliorando complessivamente del 9,4% rispetto Radeon RX 6600 XT.

Le frequenze più alte comportano anche una variazione per quanto riguarda i requisiti di alimentazione, che passano da 500W a 600W (complessivi sull'alimentatore, non esclusivamente per la scheda video), mantenendo però il connettore di alimentazione da 8 pin. Videocardz non è tuttavia riuscita ad ottenere il dato riguardo al TBP (Total Board Power), che nel precedente modello raggiungeva i 160W. Basandoci tuttavia su questo, la nuova GPU dovrebbe aggirarsi in un valore compreso tra i 170W e i 180W.

Il lancio di Radeon RX 6650 XT, assieme gli altri modelli aggiornati della gamma dovrebbe avvenire il 10 maggio, data in cui saremo in grado di scoprire info complete sulla scheda.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
Un errore nei componenti di autenticazione blocca l’installazione delle app Microsoft 365 su Windows, con fix già in distribuzione.
Immagine di Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.