logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

AMD Ryzen 4000, compaiono in rete le prime informazioni

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD Ryzen 4000, compaiono in rete le prime informazioni

di Antonello Buzzi lunedì 14 Settembre 2020 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • amd
  • AMD Ryzen
  • cpu
  • Leak
  • processori
  • rumor
  • Ryzen 4000
  • CPU
  • AMD

Mentre aspettiamo la presentazione ufficiale relativa ai nuovi processori basati sull’architettura Zen 3 di AMD che si terrà il prossimo 8 ottobre, il leaker CyberPunkCat ha condiviso alcuni dettagli piuttosto interessanti.

Il documento, che risale al 10 giugno, sembra provenire direttamente da AMD ma, anche se le informazioni appaiono piuttosto veritiere, per avere una conferma a riguardo bisognerà attendere ancora qualche settimana.

AMD Ryzen serie 400 leak
AMD Ryzen serie 400 leak AMD Ryzen serie 400 leak AMD Ryzen serie 400 leak AMD Ryzen serie 400 leak

Tenendo presente questa cosa, il documento è una guida PPR (Processor Programming Reference) per AMD Family 19h Model 21h B0. Ricordiamo che Zen (+) e Zen 2 appartengono alla Famiglia 17h, quindi la Family 19h dovrebbe essere Zen 3.

Non sorprende che i processori AMD Ryzen serie 4000 (nome in codice Vermeer) mantengano il design a modulo multi-chip (MCM), altrimenti noto come design chiplet. I processori Ryzen basati su architettura Zen 3 al massimo saranno costituiti da due core complex die (CCD) ed un die I/O (IOD) all’interno di un unico chip. Apparentemente la configurazione sembra identica a Zen 2, ma in realtà non lo è.

Su Zen 2 ogni CCD ospita due core complex (CCX), dove ognuno di questi ultimi è composto da quattro core che condividono 16MB di cache L3. Secondo il documento AMD, la composizione di Zen 3 è completamente diversa: c’è un solo CCX all’interno di ogni CCD. Il CCX offre otto core che possono girare sia in modalità single-thread (1T) che in modalità SMT a due thread (multithreading simultaneo) (2T), per un totale di 16 thread per core complex. Poiché ora è disponibile un solo CCX, tutti gli otto core della CPU possono accedere direttamente ai 32MB di cache L3 condivisa.

In sostanza, la quantità di cache L3 rimane la stessa (32MB per CCD), ma su Zen 2 i quattro core all’interno di ciascun CCX hanno accesso diretto solo a 16MB di cache L3, mentre su Zen 3 tutti gli otto core all’interno del CCX condividono gli stessi 32MB di cache L3. Il design rinnovato dovrebbe ridurre sostanzialmente la latenza e migliorare le istruzioni per ciclo (IPC) sulle CPU Zen 3.

In termini di numero di core, Zen 3 proporrà configurazioni simili a Zen 2. Il processore di punta della serie Ryzen 4000, potenzialmente il Ryzen 9 4950X, offrirà probabilmente 16 core e 32 thread, proprio come l’attuale Ryzen 9 3950X. Tuttavia, possiamo aspettarci velocità di clock migliorate su Zen 3 poiché i primi engineering sample del Ryzen 9 4950X avvistati raggiungevano i 4,9GHz, quando invece il precedente Ryzen 9 3950X arriva a 4,7GHz.

Secondo le informazioni presenti nel documento, Zen 3 disporrà di due controller a memoria unificata (UMC), uno per canale, e ciascuno di essi supporterà fino a due DIMM. Viene anche menzionato il data fabric scalabile con la capacità di gestire fino a 512GB per ogni canale DRAM. Per quanto riguarda le velocità delle memorie, i processori Zen 3 offriranno il supporto nativo ai moduli DDR4-3200, così come Zen 2.

Cercate un processore potente ed in grado di resistere ad carichi di lavoro importanti? Su Amazon trovate l’AMD Ryzen 9 3900XT a prezzo scontato!

di Antonello Buzzi
lunedì 14 Settembre 2020 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • amd
  • AMD Ryzen
  • cpu
  • Leak
  • processori
  • rumor
  • Ryzen 4000
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Audible
Super offerta Audible Prime Day! Solo 2,95€ al mese per 6 mesi
Amazon lancia una nuova promo dedicata ad Audible: 6 mesi ad un prezzo stracciato, giusto in tempo per l'estate!
3 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Audiolibri
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Servizi in Streaming
3
Offerta
trucco generico
Scopri le offerte di bellezza eBay: sconti fino al 59%!
State cercando trucchi, lozioni o creme solari a un prezzo conveniente? Da eBay le offerte sono numerose e imperdibile!
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta