image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per...
Immagine di Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Blac...

AMD Ryzen 9 7950X va meglio nei giochi con un CCD disabilitato

Un nuovo benchmark mostra come AMD Ryzen 9 7950X vada meglio nei giochi funzionando soltanto con un CCD abilitato.

Advertisement

Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/10/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
AMD Ryzen 9 7950X
è la CPU top di gamma della nuova famiglia di processori
Zen 4. L'azienda ha lasciato invariata la conta dei core, il modello continua quindi a includere 16 core e 32 thread, ma aumenta la cache L1 e L2, portandola rispettivamente a 1MB e 16MB, mentre non è cambiata la L3. In questo modo, il quantitativo totale di cache sale a 83MB. A migliorare è ovviamente anche l'IPC, grazie alla nuova architettura, adesso realizzata attraverso il nodo a 5nm di TSMC
. Nonostante il nuovo processo produttivo, le temperature operative sono salite parecchio: la CPU raggiunge infatti facilmente i 95°C in boost e richiede un dissipatore adeguato per lo smaltimento del calore. Anche il TPD ha visto un'impennata, arrivando a un massimo di 170W.

Le performance sono a ogni modo molto buone. Nei benchmark, il Ryzen 9 7950X si posiziona bene nelle classifiche per quanto riguarda gli ambiti produttivi, superando anche di molto, in alcune circostanze, il top di gamma Alder Lake di generazione passata, vale a dire Core i9-12900K. La situazione è più combattuta in gioco, dove la CPU AMD in certi casi è dietro il Core i9-12900K, in altri lo supera. C'è da dire che, in base a quanto scoperto da CapFrameX e riportato da Techpowerup, il processore ha un comportamento veramente strano quando la frequenza viene portata ai regimi massimi: il gruppo di otto core situato nel primo CCD ha infatti una frequenza fino a 300MHz più alta rispetto a quelli del secondo CCD, comportandosi quasi come una CPU di tipo BIG.Little.

Ok AMD, this is serious. R9 7950X stock vs single CCD.

Windows 11 22H2. Huge difference between 1 and 2 CCDs. pic.twitter.com/XenZuxaknV

— CapFrameX (@CapFrameX) October 15, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'account ufficiale di CapFrameX, un software di analisi del framerate, ha pubblicato uno screnshot che mostra performance notevolmente migliorate disabilitando il secondo CCD: come è possibile apprezzare dal grafico, il Ryzen 9 7950X riesce infatti a raggiungere i 176 FPS su Metro Exodus, migliorando così del 10% le prestazioni rispetto alla norma. Ciò sarebbe dovuto all'incapacità da parte del secondo CCD di gestire il carico di lavoro per via della sua frequenza di funzionamento inferiore; disabilitandolo, il primo CCD ha in questo modo tutta la potenza a disposizione (fino a 230W) per usufruire di un boost persino più elevato.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Hardware

Monitor OLED per tutti? Sì, grazie ai prezzi pazzi del Black Friday

Di Dario De Vita
Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei
2

Hardware

Samsung riconquista il trono del mercato più redditizio per lei

Di Andrea Maiellano
Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Offerte e Sconti

Una delle TV più costose del Black Friday: il prezzo crolla di migliaia di euro

Di Dario De Vita
Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%
1

Offerte e Sconti

Il freddo bussa? Rispondigli con questo termoventilatore al -45%

Di Dario De Vita
Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Offerte e Sconti

Pasta fresca come al ristorante senza sudare. E costa meno di 150€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.