Quando si assembla un PC una delle maggiori preoccupazioni è far arrivare il corretto flusso d'aria alla scheda video.
Queste, infatti, raccolgono aria dalla parte inferiore del case e soprattutto in configurazioni che prevedono due o più schede, l'aria spinta dalle ventole frontali potrebbe non bastare. Anidees ha pensato di "dare una mano" progettando un dissipatore con tre ventole da 80 mm (tutte RGB).

Dall'aspetto ricorda in tutto e per tutto una scheda grafica, ma il suo compito è solamente quello di spingere più aria verso le nostre GPU. Le ventole riescono infatti a girare a una velocità compresa tra i 500 e i 1200 RPM, muovendo da 0,15 a 0,47 metri cubi d'aria al minuto a una rumorosità tutto sommato contenuta che va dai 16,9 ai 23,2 dBA.
Leggi anche: Guida all'acquisto della GPU
La compatibilità, come si può intuire dalle immagini di seguito, è piuttosto ampia: il dissipatore può essere inserito in verticale o in orizzontale, in uno slot libero.
Il controllo dei led avviene tramite tre pulsanti nella parte posteriore, che permettono di variare la velocità degli effetti, di bloccare l'illuminazione o di cambiare modalità, mentre l'alimentazione prevede una connessione SATA.

Questo nuovo "gingillo" è già disponibile su amazon.com a un prezzo di circa 40 dollari, mentre non si hanno ancora notizie in merito a un suo arrivo in Italia.
Se volete raffreddare la vostra GPU tramite un dissipatore a liquido, NZXT ha la soluzione giusta.