image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Apple Input Design Lab, la prima volta nelle segrete stanze

Un'inedita visita al laboratorio dove Apple progetta gli accessori e ne studia i prototipi, alla ricerca del risultato migliore che possa garantire la maggiore soddisfazione dell'utente. Un concentrato di tecnologia e attenzione maniacale ai dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 14/10/2015 alle 14:11

Steven Levy ha visitato il laboratorio dove Apple progetta e realizza i propri accessori, scoprendo un notevole concentrato di tecnologia. Il giornalista, che usa Medium per pubblicare i propri lavori, ha pubblicato anche diverse immagini del luogo che gli addetti ai lavori chiamano "Vallco Parkway".  

Apple Input Design Lab (7)

Si tratta dell'Input Design Lab, dove gli ingegneri Apple mettono a punto tastiere, trackpad, mouse e altri accessori. "È colmo di una pletora di macchinari di precisione che farebbero battere il cuore di un geek come una pompa pneumatica".

È la prima volta che un reporter ha accesso a questo luogo, e probabilmente Apple ha rotto la tradizionale riservatezza per sostenere il lancio dei nuovi iMac, sui quali lo stesso Levy si è soffermato per descrivere alcune qualità degli schermi.

Scopriamo così che le tastiere vengono provate da persone che portano addosso dei sensori, che aiutano a valutare l'ergonomia del prodotto. "Monitoriamo l'affaticamento muscolare, la memoria, l'acustica, la precisione e altri test su tutte le tastiere", spiega Kate Bergeron, che per Apple dirige questa divisione. Viene misurato anche il tempo che impiegano le persone (ne convocano di ogni genere) per abituarsi a una nuova tastiera.

Non mancano poi test automatizzati, nei quali ci sono robot che sottopongono i dispositivi a diversi test. Macchine che battono sui tasti, cliccano, muovono il mouse migliaia di volte al giorno, per verificare prestazioni e robustezza. Per ogni nuovo prodotto che viene realizzato, si crea anche una nuova serie di test. Per le tastiere, ad esempio, il test prevede fino a 5 milioni di pressioni. I test, aggiunge Levy, vengono fatti sui prototipi ma poi ripetuti anche con i campioni che escono dalle fabbriche, in Cina.

Non manca una stampante 3D naturalmente, usata per realizzare "al volo" i supporti di cui il personale ha bisogno. Così come non mancano versioni extra large degli accessori, realizzate per studiarne meglio i dettagli più minuti e aspetti che sarebbe impossibile valutare a dimensioni standard.

Apple Input Design Lab (9)

Ciò che fa funzionare il tutto, più delle macchine e delle persone, comunque è l'ossessività. Bergeron dice, a proposito di una tastiera, che "in un'occasione il meccanismo aveva un suono che non ci piaceva. Così abbiamo cambiato il materiale per arrivare al punto in cui al cliente sarebbe piaciuto il suono". Lo stesso approccio, dice la dirigente di Apple, c'è stato per ottenere il "suono giusto" dal Magic Trackpad 2.

Sì, sembrerà un po' folle mettere un'intera squadra a cercare il suono migliore per una tastiera, ma è importante che i clienti siano soddisfatti, perché un cliente contento è un cliente che torna - e questo in Apple lo sanno bene. Ci sarà un motivo, dopotutto, se quest'azienda è sempre ai primi posti, quando non prima in assoluta, nelle classifiche che riguardano appunto la soddisfazione dei clienti - ma anche il suo principale concorrente ha avuto la gioia di un primo posto. 

Apple Iphone 6S GOLD 64GB Apple Iphone 6S GOLD 64GB
 Acquista
Apple Iphone 6S ROSE GOLD 64GB Apple Iphone 6S ROSE GOLD 64GB
 Acquista
Apple Iphone 6S ROSE GOLD 16GB Apple Iphone 6S ROSE GOLD 16GB
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.