image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Design, materiali e qualità

Recensione - Test del MacBook Pro Retina da 15 pollici di Apple, un notebook unico grazie allo schermo IPS da 2880 x 1800 pixel. La potenza di elaborazione è da record, lo spessore è ultrasottile grazie alla mancanza dell'unità ottica. L'autonomia è deludente e il prezzo è altissimo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 25/10/2012 alle 16:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:43
  • Apple MacBook Pro Retina da 15 pollici: bello e potente ma l'autonomia delude
  • Scheda Tecnica
  • Design, materiali e qualità
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Valutazioni e conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

Design, materiali e qualità

Come accennato, l'unico elemento comune fra la base del MacBook Pro Retina e quella degli altri MacBook è la struttura unibody in alluminio: un pezzo unico in cui sono ritagliati gli spazi ad hoc per i tasti a isola della tastiera e per il touchpad, oltre che per i connettori.

MacBook Pro 15" con display Retina - clicca per ingrandire

Quello che è cambiato è lo spessore inferiore (1,8 centimetri contro 2,41 centimetri) conseguito anche grazie alla mancanza dell'unità ottica. Ne deriva che, nonostante il display di dimensioni generose, il prodotto nel complesso è maneggevole e ha un peso leggermente inferiore a quello della maggior parte degli ultrabook da 15 pollici con unità ottica (per esempio l'Asus S56), mentre ha peso/prestazioni leggermente superiori a soluzioni Wintel senza DVD, come per esempio il Samsung Serie 9 da 15 pollici.

Lato destro - Clicca per ingrandire

Lato sinistro - Clicca per ingrandire

Lato frontale - Clicca per ingrandire

Lato posteriore - Clicca per ingrandire

Come indicato anche nelle recensioni dei precedenti MacBook Pro, segnaliamo nuovamente l'attitudine dell'alluminio a condurre il calore. Da un lato questo materiale assicura una buona dissipazione del calore aiutando al sistema di raffreddamento, dall'altra comporta un naturale surriscaldamento della base. In dettaglio, il maggior livello di calore si percepisce in corrispondenza della fascia sopra alla tastiera e nella parte alta del pannello sottostante, dove durante i test si raggiungono senza problemi i 50 gradi.

MacBook Pro 15" con display Retina - il calore misurato con il termometro

Non ci sono stati cambiamenti nemmeno sul fronte della rumorosità: quando si avviano test impegnativi le ventole si attivano a pieno regime e si fanno sentire ininterrottamente fino a quando non si termina l'attività.

Tastiera e touchpad sono due elementi che sono rimasti invariati: il sensore di luce ambientale regola automaticamente la retroilluminazione della tastiera, su cui si può intervenire anche manualmente con la combinazione di tasti cmd+F5/cmd+F6. La tastiera è il classico modello a isola senza tastierino numerico, con tasti larghi 16 millimetri e distanziati di 4 millimetri l'uno dall'altro.

MacBook Pro: differenze di connessione fra il 15" Retina e i modelli non Retina

Il touchpad è l'ormai usuale modello da 10,4 x 7,6 centimetri senza tasti di selezione separati, che funziona egregiamente. La maggior parte delle novità del Retina si concentrano nella connettività. Al posto dei connettori tutti disposti sul lato sinistro (come avviene con gli attuali MacBook Pro non Retina), la mancanza dell'unità ottica ha consentito una redistribuzione più comoda dei connettori. A sinistra troviamo il nuovo MagSafe 2 per l'alimentazione, due Thunderbolt e una porta USB 3.0, oltre alla presa jack da 3,5 millimetri per le cuffie. A destra ci sono invece un connettore USB 3.0, l'uscita video HDMI e il vano per le schede SDXC.

Leggi altri articoli
  • Apple MacBook Pro Retina da 15 pollici: bello e potente ma l'autonomia delude
  • Scheda Tecnica
  • Design, materiali e qualità
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Valutazioni e conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.