image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Apple Vision Pro sembra un mezzo fail, secondo chi l'ha già provato

Le prime sensazioni di chi ha provato Apple Vision Pro non sono del tutto positive: è pesante da indossare e diventa scomodo dopo poco tempo.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/01/2024 alle 12:36
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/01/2024 alle 12:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple Vision Pro sarà finalmente disponibile al pre-order negli Stati Uniti da venerdì e molti giornalisti hanno avuto l’occasione di provarlo nuovamente. Questa volta, oltre a poter condividere alcune delle proprie impressioni, hanno potuto anche condividere delle foto in cui indossano il visore, dando un’idea più realistica di come sarà l’esperienza.

In attesa delle recensioni complete, che probabilmente arriveranno tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima, le prime impressioni più corpose sono arrivate da Victoria Song di The Verge e Dana Wollman di Engadget; purtroppo, sembra che Apple Vision Pro non convinca del tutto, causando problemi dopo pochi minuti. Le criticità più grandi sembrano, come ipotizzato già inizialmente, legate al peso del dispositivo, ma ce ne sono anche legati ad altri aspetti.

Had my 4th demo of the Vision Pro this AM and Apple finally let us take a photo with it on.

My first three demos (1 in June, 1 in November, 1 in December) were all with the Solo Knit Band and I really felt the weight of the face computer on my face.

Today I tried the Dual… pic.twitter.com/DjyYknyme3

— Joanna Stern (@JoannaStern) January 16, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Victoria Song ha ammesso di essersi divertita parecchio, passando una buona mezz’ora a gironzolare su un pianeta alieno, ma dopo 30 minuti ha iniziato a sentire il peso del visore. Song ha lamentato anche un leggero mal di testa, forse legato all’essere così concentrata dall’aver aggrottato le sopracciglia, ma la tensione è sparita non appena ha tolto il visore. Ha anche affermato di aver avuto un’esperienza positiva, ma che fatica ancora a capire come si inserirà Vision Pro nel mondo reale.

Dana Wollman ha invece avuto più di qualche difficoltà nell’indossare correttamente il visore, faticando parecchio per regolare correttamente le cinghie, che o erano troppo strette e le schiacciavano il naso, o erano troppo molli e rendevano il testo sfocato, poco nitido. Per risolvere il problema e poter usare il visore senza difficoltà, Wollman ha dovuto cambiare il cuscinetto con l’altro incluso in confezione, più leggero, e usare la Dual Loop Band.

Apple Vision Pro 2024 pic.twitter.com/qX9BJM7eDN

— Marques Brownlee (@MKBHD) January 16, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Purtroppo, molti altri giornalisti si sono limitati a condividere le foto scattate da Apple, quindi non ci sono delle vere e proprie testimonianze di questa prova, ma ciò che è stato condiviso finora non fa proprio ben sperare. Se il visore è davvero così scomodo e inizia a essere pesante dopo mezz’ora di utilizzo, forse anche meno, costringendovi a una pausa, diventa complicato immaginarne un uso come quello previsto da Apple, che prevede ore di lavoro o di intrattenimento. Certo nessuno vieta di fare delle pause, ma se uno dei punti forti è l’immersività, doverlo togliere ogni 20-30 minuti al massimo non aiuta per nulla.

Ovviamente è necessario attendere le recensioni complete per farsi davvero un’idea di come sarà usare e indossare Apple Vision Pro e capire se si tratta davvero di un prodotto rivoluzionario, o se è destinato a essere un flop. Per fortuna, ci sarà da pazientare solo pochi giorni per scoprirlo.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
4

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Hardware

3 ragioni per fare shopping dallo store LG questo Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
5

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 17 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.