image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Apple Vision Pro sembra un mezzo fail, secondo chi l'ha già provato

Le prime sensazioni di chi ha provato Apple Vision Pro non sono del tutto positive: è pesante da indossare e diventa scomodo dopo poco tempo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 17/01/2024 alle 12:36

Apple Vision Pro sarà finalmente disponibile al pre-order negli Stati Uniti da venerdì e molti giornalisti hanno avuto l’occasione di provarlo nuovamente. Questa volta, oltre a poter condividere alcune delle proprie impressioni, hanno potuto anche condividere delle foto in cui indossano il visore, dando un’idea più realistica di come sarà l’esperienza.

In attesa delle recensioni complete, che probabilmente arriveranno tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima, le prime impressioni più corpose sono arrivate da Victoria Song di The Verge e Dana Wollman di Engadget; purtroppo, sembra che Apple Vision Pro non convinca del tutto, causando problemi dopo pochi minuti. Le criticità più grandi sembrano, come ipotizzato già inizialmente, legate al peso del dispositivo, ma ce ne sono anche legati ad altri aspetti.

Cannot get X.com oEmbed

Victoria Song ha ammesso di essersi divertita parecchio, passando una buona mezz’ora a gironzolare su un pianeta alieno, ma dopo 30 minuti ha iniziato a sentire il peso del visore. Song ha lamentato anche un leggero mal di testa, forse legato all’essere così concentrata dall’aver aggrottato le sopracciglia, ma la tensione è sparita non appena ha tolto il visore. Ha anche affermato di aver avuto un’esperienza positiva, ma che fatica ancora a capire come si inserirà Vision Pro nel mondo reale.

Dana Wollman ha invece avuto più di qualche difficoltà nell’indossare correttamente il visore, faticando parecchio per regolare correttamente le cinghie, che o erano troppo strette e le schiacciavano il naso, o erano troppo molli e rendevano il testo sfocato, poco nitido. Per risolvere il problema e poter usare il visore senza difficoltà, Wollman ha dovuto cambiare il cuscinetto con l’altro incluso in confezione, più leggero, e usare la Dual Loop Band.

Cannot get X.com oEmbed

Purtroppo, molti altri giornalisti si sono limitati a condividere le foto scattate da Apple, quindi non ci sono delle vere e proprie testimonianze di questa prova, ma ciò che è stato condiviso finora non fa proprio ben sperare. Se il visore è davvero così scomodo e inizia a essere pesante dopo mezz’ora di utilizzo, forse anche meno, costringendovi a una pausa, diventa complicato immaginarne un uso come quello previsto da Apple, che prevede ore di lavoro o di intrattenimento. Certo nessuno vieta di fare delle pause, ma se uno dei punti forti è l’immersività, doverlo togliere ogni 20-30 minuti al massimo non aiuta per nulla.

Ovviamente è necessario attendere le recensioni complete per farsi davvero un’idea di come sarà usare e indossare Apple Vision Pro e capire se si tratta davvero di un prodotto rivoluzionario, o se è destinato a essere un flop. Per fortuna, ci sarà da pazientare solo pochi giorni per scoprirlo.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.