image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

ASUS presenta la nuova famiglia di notebook A

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/09/2004 alle 14:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:04

ASUSTeK COMPUTER arricchisce ulteriormente la propria gamma nell’ambito del mobile computing lanciando ASUS A4700.

La famiglia di notebook ASUS A4700 mette a disposizione ben tre serie di portatili, ciascuna studiata per rispondere alle più diverse esigenze, sia in termini di prestazioni che di budget, ed offre completezza e versatilità insieme, al fine di assicurare il massimo in ogni situazione d’utilizzo.

ASUS A4700G è la prima delle tre serie ed include diversi modelli dedicati a chi desidera performance di altissimo livello e non è disposto ad alcun compromesso. La ricca dotazione comprende potenti processori Mobile Intel Pentium 4 fino a 3,46 GHz, Hard Disk fino a 80GB, memoria di tipo DDR 333 SDRAM espandibile fino a 2048 MB, dispositivo ottico di tipo fisso a scelta tra Combo Drive (DVD-ROM + CD-RW) o masterizzatore di DVD Dual ed il nuovo chip ATI Mobility Radeon 9700 con 64 MB di memoria, in grado di regalare una grafica ultra realistica e prestazioni 3D senza confronti.

La seconda serie è ASUS A4700L, ideale per chi, pur non volendo rinunciare alle prestazioni, ha a disposizione un budget limitato e necessita di un notebook da utilizzarsi prevalentemente con applicativi di tipo office. La dotazione prevede processori Mobile Intel Pentium 4 fino a 3,46 GHz, Hard Disk fino a 80GB, memoria di tipo DDR 333 SDRAM espandibile fino a 2048 MB, lettore ottico di tipo fisso a scelta tra Combo Drive (DVD-ROM + CD-RW) o masterizzatore di DVD Dual e grafica integrata nel chipset SiS M661FX.

La terza proposta è la serie ASUS A4700K, che include diversi modelli caratterizzati dall’abbinamento dei processori Mobile AMD Athlon 64 fino a 3700+ con il chip grafico di ultima generazione ATI Mobility Radeon 9700. Questi notebook risultano particolarmente accattivanti per tutti coloro che ricercano il miglior equilibrio tra prezzo e performance, con un occhio di riguardo alle prestazioni 3D. Completano la dotazione l’Hard Disk fino a 80 GB, fino a 2048 MB di memoria di tipo DDR 333 SDRAM ed il dispositivo ottico a scelta Combo Drive (DVD-ROM + CD-RW) o masterizzatore di DVD Dual.

Anche chi ricerca spiccate doti nell’ambito del multimedia e dell’entertainment rimarrà sorpreso dalle potenzialità offerte dai nuovi notebook ASUS. Tutti i modelli sono, infatti, dotati di un display panoramico da 15,4” (16:10) wide screen con risoluzione WXGA (1280x800), perfetto per la visione di film ed in grado di regalare, anche agli appassionati di giochi, emozioni visive senza paragoni.

Sempre agli amanti del gioco è dedicata, poi, l’esclusiva funzionalità ASUS GameFace Live, che consente, attraverso un collegamento Internet point-to-point ed una web cam, di vedere e di parlare con gli avversari mentre si gioca in rete.

Di primissimo piano anche la sezione audio a quattro vie che supporta sistemi 5.1, rendendo particolarmente gradevole l’ascolto di musica o la visione di un film, oltre alla funzionalità Audio DJ, con tasti di controllo frontali, che permette di riprodurre CD musicali e regolarne l’ascolto anche con il portatile spento e chiuso.

Ulteriore plus il Card Reader 4 in 1 compatibile con supporti Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS) e Memory Stick Pro (MS-Pro), che consente di trasferire file e dati in modo semplice ed immediato da e verso telecamere digitali, lettori MP3 telefoni cellulari e palmari.

Elegante, lineare e curato nei minimi particolari è poi il design di questa nuova famiglia di notebook, che si caratterizza per le linee decise e marcate, nonché per la predominanza del grigio antracite per le serie ASUS A4700G e ASUS A4700L e l’alternarsi dei colori nero e silver per l’ASUS A4700K.

Decisamente interessanti sono inoltre le possibilità offerte nell’ambito della connettività. I nuovi notebook ASUS A4700 consentono, infatti, il collegamento senza fili ad Internet in qualsiasi ambiente sia presente un Access Point con tecnologia Wireless LAN e mettono a disposizione quattro porte USB 2.0, una porta VGA mini D-sub 15-pin per monitor esterno, un’interfaccia parallela EPP/ECP, una porta a raggi infrarossi (IrDA), un modem integrato V.92 con connettore RJ-11, uno slot PCMCIA di tipo II, un’interfaccia FirewireTM IEEE 1394 ed una S-Video.

Come tutti i più recenti notebook ASUS®, anche la famiglia A4700 è dotata della tecnologia proprietaria Power 4 Gear, che in modalità automatica ottimizza le prestazioni e la durata della batteria cambiando la velocità in relazione al carico di lavoro del sistema, mentre in modalità manuale permette all’utente di scegliere in base alle esigenze tra quattro differenti opzioni.

Tutti i portatili della famiglia ASUS A4700 offrono due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito www.asus.it.

Tutti i notebook della famiglia ASUS A4700, completi di un’elegante borsa per il trasporto, saranno in vendita con prezzi al pubblico a partire da Euro 1.629 IVA inclusa per la serie ASUS A4700G, da Euro 1.259 IVA Inclusa per la serie ASUS A4700L e da Euro 1.499 IVA Inclusa per la serie ASUS A4700K. La disponibilità sul mercato italiano è prevista per Ottobre per le serie A4700G e A4700L, mentre a Novembre per la A4700K.

Maggiori informazioni al numero 02 20231030 oppure sul sito Internet http://www.asus.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.