image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Asus, trapelano in rete i possibili prezzi delle schede madre AMD X570

Techpowerup ha riportato alcune informazioni di una fonte taiwanese, ritenuta attendibile, che rivelano i prezzi delle schede madre Asus con chipset X570.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 13/06/2019 alle 17:00

I colleghi di Techpowerup hanno riportato alcune informazioni, provenienti da una fonte da loro ritenuta attendibile con sede a Taiwan, riguardo ai presunti prezzi delle schede madre con chipset AMD X570. Se si rivelassero veri, sarebbero perfino più alti di quanto ci si potrebbe aspettare.

Pochi giorni fa vi abbiamo riportato l’intervista di Charles Chiang, CEO di MSI, che ha chiarito quanto ormai l’industria non guardi più ad AMD come un’alternativa budget rispetto ad Intel, e come l’azienda di Lisa Su intenda sfruttare la potenza delle proprie tecnologie per imporre prezzi premium alle sue nuove schede madre, lasciando invece invariati i prezzi dei processori.

Chiang quindi aveva già avvertito l’utenza dell’aumento dei prezzi rispetto alle precedenti generazioni, ma a quanto pare il listino della line-up di Asus trapelato di recente disegnerebbe uno scenario peggiore di quanto ci si potesse aspettare - sempre che, lo ripetiamo, si riveli corretto.

La soluzione più economica apparsa nel documento è rappresentata dalla Prime X570-P, con un prezzo fissato di 159,99 dollari, mentre la TUF Gaming X570-Plus verrà proposta a 169,99 dollari. La stessa scheda, ma con l’aggiunta del supporto al Wi-Fi 6 costerà invece 184,99 dollari.

Spostandosi al di sopra della fascia bassa, troviamo la nuova Asus Prime X570-Pro, erede della X470-Pro, che da 150 dollari della precedente generazione sale a ben 249,99 dollari con un aumento del prezzo del 66%.

asus-x570-rog-strix-motherboard-34388.jpg

Guardando alla fascia premium di Asus, rappresentata dai prodotti ROG Strix, la proposta più economica è rappresentata dalla ROG Strix X570-F Gaming che - sempre secondo queste indiscrezioni - arriverà sul mercato a un prezzo di 299,99 dollari, cifra a cui di solito si trovano schede madre per processori HEDT.

Sempre in questa fascia di mercato, Asus offre la ROG Strix X570-E, simile alla Strix X570-F ma con maggiori opzioni di connettività ed uno slot M.2 aggiuntivo al prezzo di 329,99 dollari.

Nel segmento high-end troviamo invece la ROG Crosshair VIII Hero, che nel documento porta un prezzo di partenza di 359,99 dollari - oltre 100 dollari in più rispetto alla stessa proposta della scorsa generazione - che diventano 379,99 dollari se si vuole la versione Wi-Fi, che include un modulo WLAN 802.11ax.

Il cerchio si chiude con la motherboard top di gamma, indirizzato principalmente agli overclocker più esigenti che vogliono spingere al massimo i processori come il nuovo Ryzen 9 3950X, che dovranno spendere una cifra quasi pari al costo del processore: ben 699,99 dollari (la CPU ne costa 749) per la ROG Crosshair VIII Formula, un prezzo nettamente superiore perfino alla Rampage Extreme per processori Intel HEDT.

asus-rog-x570-crosshair-viii-34383.jpg

Insomma la situazione non è tra le più rosee, anche se l’aumento di prezzo è giustificato da un insieme di ragioni, come il supporto a PCIe 4.0 o l’aumento del TDP del chipset a 15 W (contro i circa 3,5 della precedente piattaforma), che hanno richiesto l’adozione di tutta una serie di miglioramenti e tecnologie per garantire agli utenti di poter usufruire di tutte le novità introdotte da AMD sulle nuove schede madre X570.

È comunque importante ricordare che nel caso in cui si voglia salvaguardare il portafoglio, le schede madre di precedente generazione con chipset X470 rimarranno presenti sul mercato, e rappresentano un’alternativa ancora valida per coloro che vogliano assemblare un PC con i nuovi Ryzen 3000. Le “vecchie” schede infatti saranno tranquillamente utilizzabili anche con le nuove CPU, basterà aggiornare il BIOS.

Ovviamente optando per una scheda madre X470 si rinuncerà a tutte le novità introdotte con il nuovo chipset, ma se queste indiscrezioni dovessero rivelarsi reali, optare per la vecchia generazione potrebbe essere un compromesso accettabile.

Come detto, comunque, si tratta di indiscrezioni non confermate. Per conoscere il prezzo a cui potremo acquistare le nuove schede madre AMD X570 targate Asus, non possiamo far altro che aspettare un annuncio ufficiale da parte dell’azienda.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.