Asus ha presentato anche il VivoBook X102 all'IFA di Berlino, uno dei pochi computer piccoli ed economici ancora in circolazione. Erede nei netbook, introdotti proprio dalla casa taiwanese, questo notebook ha infatti un piccolo schermo da 10,1 pollici (1366x768) ed è basato su una APU AMD Temash, che unisce una CPU A4-1200 (1 GHz) a un chip grafico Radeon HD 8180.
Il VivoBook X201 quindi non è solo molto piccolo, ma consuma anche poco - il TDP dell'APU si ferma a 3,9 watt. Ridotte anche le prestazioni, come si può intuire, alle quali contribuiscono un hard disk da 500 GB e 4 GB di RAM. Il cliente potrà scegliere tra una batteria da 22 Whr o una da 33.
Asus VivoBook X102
Quanto a connessioni, abbiamo Wi-Fi e Bluetooth, mentre sul piano delle porte si contano due USB 2.0, una USB 3.0, HDMI, VGA e slot SD. Il sistema operativo è Windows 8, ma non è da escludere una versione con Ubuntu Linux.
Quanto al prezzo, si parla indicativamente di circa 330 euro al cambio, ma è ragionevole supporre che quando arriverà nei negozi il cartellino riporterà un valore più basso. In ogni caso il VivoBook X102 andrebbe a continuare la tradizione dei netbook; indirizzati a studenti e a utenti con poche pretese (o con un budget ridotto) i "computerini" hanno avuto un momento di gloria qualche anno fa, ma poi il loro mercato implose. Non sono comunque ancora del tutto spariti, come dimostra questo nuovo modello di Asus. Si sono solo "evoluti".