image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

BenQ FP241W: alta fedeltà

Forte dei consensi che i suoi schermi stanno ottenendo dal mercato, BenQ presenta un nuovo LCD professionale da 24 pollici, compatibile con risoluzione Full-HD, e dotato di connettività HDMI compatibile HDCP.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/11/2006 alle 14:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • BenQ FP421W: LCD 24" dall'anima professionale
  • BenQ FP241W: alta fedeltà
  • BenQ FP241W: rapido ma poco preciso
  • Conclusioni

BenQ FP241W: alta fedeltà

Abbiamo particolarmente apprezzato le regolazioni possibili con l'FP241W. L'impostazione della temperatura 6500k è molto soddisfacente, con forse un'esagerazione dei toni verdi, ma siamo molto vicino alla perfezione. Le altre regolazioni della temperatura sono altrettanto convincenti, e piaceranno certamente ai grafici e fotografi professionisti.

Questo grafico mostra la differenza tra i colori desiderati e quelli visualizzati

  • Se il DeltaE > 3, i colori visualizzati sono molto differenti da quelli teorici, e la differenza è percettibile.
  • Se Il DeltaE < 2, LaCie considera la calibrazione positiva; anche se rimane una leggera differenza, non risulterà percettibile.
  • Se il DeltaE < 1, la fedeltà dei colori è eccellente.

Tutte le tinte sono di buona qualità, con il 93% dei colori perfetti. Il risultato è eccellente, e non dovrete effettuare troppe regolazioni per raggiungerlo.

Punti neri
Punti bianchi
Contrasto
0.45
392
187:1

Abbiamo ottenuto le migliori prestazioni, in termini di fedeltà dei colori, con una luminosità di 392 cd/m². Tuttavia, con questo valore, l'immagine è un po' troppo brllante, e forse l'utilizzo con foto e video non sarà il massimo. Bisognerà quindi abbassare un po' la luminosità e accontentarsi di una minore fedeltà dei colori. In compenso, il contrasto è eccellente, grazie specialmente ad un'elevata profondità del nero.

Si raggiunge infatti un livello di contrasto di 870:1, valore non semplice da raggiungere per schermi di questa diagonale.

Senza particolari sorprese, trattandosi di un monitor professionale, il contrasto è molto stabile.

Questa curva indica il valore di contrasto misurato con una determinata luminosità, impostata dall'OSD. In teoria, la luminosità e il contrasto sono due valori indipendenti, e al variare di un parametro l'altro non dovrebbe esserne influenzaro. Tuttavia, nella pratica ciò non accade.

Sulla barra delle ascisse ci sono i valori della luminosità, mentre sulla barra delle ordinate c'è il contrasto. In questo caso, il contrasto è espresso in percentuale rispetto il massimo valore misurato.

Utilizzando il Gretag Eye-one Display 2, il modello FP241W si adegua perfettamente allo standard RGB. I valori misurati non sono affatto male, anche se abbiamo visto risultati ancora migliori.

In questo grafico possiamo vedere la gamma di colori rappresentati. Agli angoli del triangolo troviamo i colori primari, mentre la superficie del triangolo racchiude l'insieme di colori ottenuti combinando i colori primari. Quindi, più è estesa la superficie del triangolo, più la gamma di colori sarà ricca.

Uniformità spaziale

Abbiamo misurato l'uniformità spaziale del pannello. Per ricapitolare il nostro metodo di prova, abbiamo impostato la luminosità e il contrasto del pannello al 50% per misurare l'uniformità della luce con un'immagine bianca separata in 64 aree di uguale dimensione. Il punto più luminoso è considerato il 100% mentre il valore nero è considerato 0% con tutti gli altri valori distribuiti in questo intervallo.

L'uniformità è eccellente. Anche in questo caso si nota l'orientamento professionale dell'LCD.

Per sintesi, la fedeltà dei colori è corretta e l'uniformità spaziale è ineccepibile. Vediamo ora come se la cava con le immagini in movimento.

Leggi altri articoli
  • BenQ FP421W: LCD 24" dall'anima professionale
  • BenQ FP241W: alta fedeltà
  • BenQ FP241W: rapido ma poco preciso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.