image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...

BenQ FP241W: rapido ma poco preciso

Forte dei consensi che i suoi schermi stanno ottenendo dal mercato, BenQ presenta un nuovo LCD professionale da 24 pollici, compatibile con risoluzione Full-HD, e dotato di connettività HDMI compatibile HDCP.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/11/2006 alle 14:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • BenQ FP421W: LCD 24" dall'anima professionale
  • BenQ FP241W: alta fedeltà
  • BenQ FP241W: rapido ma poco preciso
  • Conclusioni

BenQ FP241W: rapido ma poco preciso

Ecco i valori della latenza del pannello:

La curva mostra la differenza tra i valori di latenza per i vari livelli del grigio. L'alternanza tra bianco e nero è mostrata sull'asse X al punto 225; l'alternanza grigio-nero è visualizzata al punto 125 dell'asse X; l'alternanza nero-grigio è il punto 50, etc.

Il valore di latenza ufficiale ISO specificata dal produttore riguarda solo la transizione tra nero e bianco (0/255). Anche se il valore misurato potrebbe concordare con quello specificato dal produttore, non è un buon valore per giudicare i tempi di risposta in situazioni reali.

Il pannello è molto veloce. Grazie a un ausilio ponderato dell'overdrive, lo schermo è capace di rivaleggiare con numerosi modelli da 19 pollici , quando solitamente un polliciaggio maggiore racchiude degli svantaggi. La latenza reale è vicino ai 10ms. Tuttavia, nell'intervallo di valori tra 75 e 175, l 'overdrive è un po' troppo aggressivo, restituendo valori di 18 e 20 ms. In breve, lo schermo è veloce, ma manca di un po' di precisione.

Overshoot

Siccome abbiamo appena visto la curva della latenza, e lo schermo non è molto preciso, l'overshoot supera le 0.5 immagini. Secondo le nostre misurazioni, è stato implementato un overdrive di classe B. Ciò significa che esiste un rischio non trascurabile che l'overdrive possa creare problemi di rumore video nella proiezione di film.

In pratica

La luminosità del pannello è un po' troppo elevata; bisognerà abbassarla un po', al costo di perdere un po' di fedeltà nei colori. Se si accetterà questo compromesso, lo schermo risulterà molto pratico per l'utilizzo con software in stile word ed excel.

Anche il fotoritocco è piacevole con questa regolazione. La risoluzione di 1920x1200 è un toccasana per le fotografie, mentre anche la temperatura del colore sarà apprezzata dai fotografi.

Per i videogiochi, la reattività della lastra è ottima. Ma fate attenzione, con una tale risoluzione nativa, vi occorrerà un computer molto potente. Comunque, con tutte le varie tipologie di giochi, il display si è comportato bene, anche per quanto concerne la resa dei colori.

Siamo invece rimasti un po' delusi dalla proiezione di film. Il contrasto è eccellente, i colori magnifici, ma c'è sempre del rumore video, principalmente causato dalla scorretta padronanza dell'overdrive. Insomma, la situazione non è catastrofica, ma ci aspettavamo di meglio.

Leggi altri articoli
  • BenQ FP421W: LCD 24" dall'anima professionale
  • BenQ FP241W: alta fedeltà
  • BenQ FP241W: rapido ma poco preciso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.