image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Bitwarden ha una falla, ma forse non è grave come sembra

Dei ricercatori hanno scoperto potenziali problemi in Bitwarden, ma i rischi reali non sembrano essere poi così elevati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 09/03/2023 alle 11:00

Secondo un report di Flashpoint, Bitwarden, senza dubbio uno dei migliori password manager gratuiti, avrebbe alcuni problemi di sicurezza legati alla funzione di compilazione automatica delle credenziali e agli iframe. Stando agli analisti, la società avrebbe scoperto il potenziale problema per la prima volta nel 2018, ma avrebbe lasciato le cose come stanno per non creare problemi su tutti quei siti che usano gli iframe in modo legittimo.

Prima di raccontarvi meglio la notizia, precisiamo che la funzione è disabilitata di default, quindi a meno che non l'abbiate attivata manualmente, non correte alcun rischio. In secondo luogo, gli exploit di questo tipo sono rari, tuttavia esistono comunque siti dove i malintenzionati tentano di sfruttarli.

Quando visitate un sito web, l'estensione di Bitwarden verifica se sono presenti dati di login e, se la funzione di autocompletamento è abilitata, riempie i campi automaticamente al caricamento della pagina. Il problema nasce dal fatto che l'estensione compila automaticamente anche i campi presenti negli iframe embeddati nel sito, anche se hanno un dominio esterno.

Stando a quanto scoperto dai ricercatori, la compilazione automatica agisce anche nei sottodomini: ciò significa che un malintenzionato potrebbe rubare i dati di login a un dominio sfruttando un sottodominio e una pagina di phishing.

"Anche se gli iframe embeddati non hanno accesso a nessun contenuto della pagina originale, possono attendere un input dai campi di login e inoltrare le credenziali a un server remoto senza alcuna interazione da parte dell'utente", spiega Flashpoint. "Alcuni provider permettono l'hosting di contenuti arbitrari in un sottodominio del proprio dominio ufficiale, dov'è presente anche la pagina di login" continua l'azienda. "Ad esempio, se un'azienda ha la pagina di login all'indirizzo logins.company.tld e permette a un utente di hostare qualcosa all'indirizzo .company.tld, questo utente potrà rubare le credenziali d'accesso sfruttando Bitwarden".

Anche in questo caso, la gravità della cosa si riduce parecchio se si considera che non è sempre possibile registrare un sottodominio di un dominio legittimo. L'operazione è possibile ad esempio in caso di servizi di hosting gratuito, quindi è sempre meglio fare attenzione.

Bitwarden è a conoscenza del problema e avvisa gli utenti dei rischi in maniera chiara nella propria documentazione. Alla luce di quest'ultimo report, l'azienda bloccherà il completamento automatico per gli ambienti di hosting segnalati con un aggiornamento, ma non sembra intenzionata a modificare la funzionalità legata agli iframe.

"Bitwarden accetta il completamento automatico degli iframe poiché molti siti popolari usano questo modello, come ad esempio apple.com e icloud.com. Ci sono quindi casi d'uso perfettamente validi dove i form di login sono in un iframe con un dominio diverso; la funzionalità di completamento automatico descritta [dal report] non è abilitata di default in Bitwarden e c'è un avviso che avverte dei rischi sia nel software che nella documentazione". Ha dichiarato Bitwarden ai colleghi di BleepingComputer.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
Se possedete una stampante HP a getto d’inchiostro, su Amazon troverete un’ampia scelta di cartucce, sia a colori che in bianco e nero.
Immagine di Tutte queste cartucce HP sono tra i bestseller, e alcune si trovano in sconto
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.