logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

ChromeOS sempre più vicino ai giocatori, arriva il VRR

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

ChromeOS sempre più vicino ai giocatori, arriva il VRR

di Rodrigo Boschi martedì 22 Marzo 2022 11:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ChromeOS
  • Google
  • Linux
  • Nvidia
  • Steam
  • Computer Portatili
  • google

ChromeOS, il sistema operativo Linux-based preinstallato sui Chromebook di Google, si è guadagnato una buona fetta di mercato nel mondo delle scuole e in quello business dove semplicità di configurazione, prezzo contenuto, leggerezza, portabilità e le potenzialità dei servizi offerti tramite G Suite rappresentano una marcia in più rispetto ai canonici PC o Mac. Sembra che ora Google voglia ampliare i suoi orizzonti, puntando a mettere i dispositivi ChromeOS nelle mani dei videogiocatori.

La presentazione, pochi giorni fa, di Steam su ChromeOS
Slide di presentazione Steam su ChromeOS

La notizia dello sforzo congiunto di Google e Valve per portare su ChromeOS il client Steam è di pochi giorni fa e sembra essere il primo passo di una svolta gaming per ChromeOS. Una ulteriore novità che farà piacere ai video giocatori è l’introduzione di una tecnologia denominata Variabile Refresh Rate che, in maniera analoga a Nvidia G-Sync o FreeSync di AMD, si occupa di sincronizzare la frequenza di aggiornamento del display con il numero di FPS generati dalla macchina, aiutando a generare immagini più fluide e riducendo al minimo il così detto screen tearing, cioè dei fastidiosi “strappi” delle immagini sul display.

Un esempio di tearing a metà immagine
Screen tearing

La funzione è stata scovata da Kevin Tofel, autore presso About Chromebooks, all’interno di ChromeOS 101 ( disponibile tramite il canale Dev). È possibile abilitarla digitando nella barra degli indirizzi del browser la stringa “chrome://flags#enable-variable-refresh-rate”, ma Google ha puntualizzato che la funzionalità non sarà presente in tutti i Chromebook, in quanto è richiesto un display compatibile.

Google potrebbe permettere di utilizzare il controller Stadia su Chromebook
Foto generiche

Google però non sembra essersi fermata qui: una delle funzionalità in cui ChromeOS è carente, così come gli altri sistemi operativi Linux, è il supporto alle periferiche RGB. Quando si collega una periferica RGB gestibile normalmente via software, questa si accenderà in modalità demo e poco altro. Nonostante esistano implementazioni software realizzate dalla comunità non sempre il risultato è all’altezza ed alcuni indizi, come questi comandi individuati nel Blog ufficiale del progetto lasciano intuire che Google sia al lavoro per introdurre il supporto nativo alle periferiche RGB nel prossimo futuro.

L’ultima perplessità è il lato hardware. ChromeOS è stato sempre installato su dispositivi dotati di schede grafiche integrate che difficilmente riusciranno a garantire prestazioni di rilievo, ma anche qui qualcosa si sta muovendo: secondo i colleghi di 9to5google in futuro vedremo dei Chromebook con a bordo schede grafiche Nvidia RTX.

I piani di Google per il futuro di ChromeOS lato gaming sembrano essere interessanti e hanno un buon potenziale; ad esempio, quando Steam arriverà su tutti i Chromebook partirà con un catalogo di titoli estremamente ampio, probabilmente tanto quanto quello di Steam Deck. Questo potrebbe portare alcuni videogiocatori a dare una chance a questi dispositivi anche per il gaming, spingendo ancor di più la diffusione dei Chromebook anche al di fuori di scuole e uffici.

di Rodrigo Boschi
martedì 22 Marzo 2022 11:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ChromeOS
  • Google
  • Linux
  • Nvidia
  • Steam
  • Computer Portatili
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
libri promozione Feltrinelli
2 libri a soli 9,90€: da Feltrinelli fino a esaurimento scorte!
Offerta imperdibile sui libri: da LaFeltrinelli acquistate 2 libri a soli 9,90€ ma solo fino a esaurimento scorte!
2 di Sara Riccobono - 2 ore fa
  • Feltrinelli
  • Libri
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta
Canne da pesca migliori
Canne da pesca | Le migliori del 2022
Se ambite a diventare dei bravi pescatori, dovreste conoscere le migliori canne da pesca ed è ciò che troverete in…
7 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • BestOf
  • pesca
  • Sport
7
Offerta