logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Come installare un SSD NVMe su un vecchio PC

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Come installare un SSD NVMe su un vecchio PC

di Gianmarco Guzzo martedì 6 Luglio 2021 9:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • adattatore
  • NVMe
  • SSD
  • Storage

Vista la grande crisi di semiconduttori avuta nell’ultimo anno, è ormai un dato di fatto che riuscire ad assemblare un nuovo PC ad oggi può risultare molto difficile, anche se purtroppo per qualcuno risulta essere un’operazione indispensabile. Che si tratti di un nuovo o di un vecchio PC, l’operazione principale da effettuare per rendere il sistema più veloce e reattivo è sicuramente quella dell’installazione di un SSD NVMe. Col passare degli anni anche la tecnologia dei dischi a stato solido si è evoluta, rendendo questi dispositivi infinitamente più veloci dei tradizionali Hard Disk meccanici. Il merito è principalmente dovuto alla differenza di tecnologie sfruttate a bordo di questi dispositivi, ma è solamente grazie alle nuove interfacce di collegamento che gli SSD hanno iniziato a rendere effettivamente al massimo delle loro performance.

credit: Data Symposium
SSD e HDD

Infatti fino a qualche anno fa, lo standard principale per il collegamento dei dischi all’interno di qualsiasi PC era il SATA. SATA è l’acronimo di Serial-ATA, tecnologia che vedeva tra le sue caratteristiche una velocità di trasferimento abbastanza limitata. Gli Hard disk SATA 3, ovvero quelli dell’ultima generazione supportata da questo tipo di collegamento, hanno delle velocità di lettura e scrittura molto più basse rispetto agli standard odierni. L’interfaccia supportava velocità di banda effettive fino a 600MB/s.

Nel corso degli anni però si è fatta strada una nuova tecnologia di collegamento, in grado di sfruttare le linee PCI a disposizione in ogni computer, che hanno delle velocità di trasferimento ben maggiori rispetto ai vecchi standard. Attualmente, con l’avvento del PCIe 4.0 a bordo delle più recenti schede madre, si sono raggiunte velocità a dir poco impressionanti. Si tratta della tecnologia denominata NVMe (Non-Volatile Memory Express) , in grado di raggiungere velocità pari a 7000MB/s in lettura e 6000MB/s in scrittura. Solitamente le interfacce NVMe, ovvero quelle che mettono in collegamento SSD e Scheda madre, sono già presenti sulle schede più recenti, rendendo l’installazione molto semplice e alla portata di tutti. Nell’ipotesi in cui però il vostro computer non supporti nativamente l’interfaccia NVMe, si può in qualche modo installare un SSD NVMe?

interfaccia SSD PCIe

Esistono in commercio da qualche anno degli adattatori PCIe che permettono di installare agevolmente a bordo del vostro sistema SSD NVMe, potendo rendere così il vostro computer un fulmine. Si tratta in sostanza di una scheda che si installa in uno degli slot PCIe del vostro PC, che ha le dimensioni di una tradizionale scheda di rete o scheda audio dedicata, ed il montaggio è praticamente analogo.

In commercio ci sono molti adattatori che permettono di installare un SSD NVMe su un vecchio PC, molti con caratteristiche e prezzi simili: noi vi consigliamo di scegliere tra uno di questi modelli di ACTIMED, EZDIY-FAB o Glotrends, tutti perfettamente adatti allo scopo. Se per caso doveste avere bisogno di installare più di un SSD NVMe su un vecchio PC, allora potreste dare uno sguardo a questo adattatore di QNAP, con raffreddamento attivo e che supporta due SSD NVMe.

interfaccia SSD PCIe

In fase di montaggio vi consigliamo di installare prima l’SSD sul supporto e solo dopo inserire la scheda nello slot, evitando così di lavorare in spazi angusti con il rischio di rovinare sia la scheda che l’interfaccia di collegamento. Se però volete installare un SSD NVMe su un vecchio PC con uno di questi adattatori, con lo scopo di usarlo come disco d’avvio, state attenti: fino a qualche anno fa pochi computer avevano il supporto al boot da PCIe, quindi prima controllare che il vecchio PC su cui state installando l’SSD NVMe abbia questa caratteristica.

Gli adattatori che vi abbiamo indicato non sono solamente utili per installare un SSD NVMe su un vecchio PC, ma possono risultare utili ed efficaci anche sui computer più recenti. Se ad esempio avete esaurito gli slot M.2 presenti sulla vostra scheda madre e volete aggiungere altre unità d’archiviazione ad alte prestazioni, questi adattatori possono essere una soluzione efficace ed economica.

Su Amazon trovate in offerta tutti gli SSD NVMe marchiati Sabrent ad un prezzo molto competitivo!

di Gianmarco Guzzo
martedì 6 Luglio 2021 9:57
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • adattatore
  • NVMe
  • SSD
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
De'Longhi Capsule Desk
Ottimo termoventilatore portatile per combattere il freddo in ufficio! -32%!
Soffrite il freddo in ufficio o quando siete al PC? Allora occhio a questa offerta Amazon, perché questo piccolo termoventilatore…
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • elettrodomestici
  • inverno
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta
Fire TV Stick 4K Max
Rendi Smart la tua TV con Fire TV Stick in sconto del 38%!
Fire TV Stick, la comodissima chiavetta con cui far diventare qualunque TV Smart, è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 13 ore fa
  • Amazon Fire TV Stick
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Home Video
  • Offerte Smart Home
  • Offerte Tech
2
Offerta