image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Come preparare una scheda SD con il sistema operativo per Raspberry Pi da Android

Da oggi preparare all'avvio il vostro Rapberry Pi senza un PC non sarà più un problema, grazie a Pi SD Card Imager: un'app per smartphone e tablet Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/08/2020 alle 09:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Preparare una scheda SD con il sistema operativo necessario all'avvio di Raspberry Pi da uno smartphone o un tablet Android è ora possibile grazie a Pi SD Card Imager.

Solitamente, per preparare al primo avvio un Raspberry Pi, è necessario avere a disposizione un computer, un lettore di schede SD ed un software per la scrittura dell'immagine come Raspberry Pi Imager. Non avete a disposizione un PC funzionante nei paraggi? Da oggi non sarà più un problema, grazie a Pi SD Card Imager, un'utile applicazione per smartphone e tablet Android.

Pi SD Card Imager di Mike Redrobe è in grado di scaricare una varietà di sistemi operativi diversi, quali RetroPie, Ubuntu e Raspberri Pi OS, e scriverli su una scheda SD che verrà poi resa bootabile per il Raspberry. È persino possibile preparare una scheda SD con un'immagine personalizzata che avete già a disposizione sul vostro dispositivo Android.

Come preparare una scheda SD con Raspberry Pi OS 32 bit da Android

Raspberry Pi OS, precedentemente conosciuto come Raspbian, è il sistema operativo da noi scelto per mostrarvi la procedura necessaria ad utilizzare questa comoda applicazione, in quanto forse il sistema più diffuso sui Raspberry Pi di tutto il mondo.

Necessario:

  • Un dispositivo Android
  • Un lettore di schede Micro SD
  • Un adattatore per collegare il lettore allo smartphone
  • Una scheda Micro SD

Per prima cosa è necessario scaricare sul vostro dispositivo Android l'applicazione in questione, vi basterà cercare Pi SD Card Imager sul Google Play Store oppure cliccare questo link.

pi-sd-card-imager-107282.jpg

Ora è necessario collegare il lettore di schede Micro SD al vostro Android con l'adattatore adatto (Micro USB o USB Tipo-C in base alla porta presente sul dispositivo in questione).

pi-sd-card-imager-107283.jpg

Aprite l'applicazione Pi SD Card Imager, premete il pulsante menu (i tre puntini) in alto a destra e toccate la voce Choose OS. Grazie ai filtri è possibile visualizzare solo i sistemi operativi compatibili con il vostro modello di Raspberry Pi.

pi-sd-card-imager-107286.jpg

Selezionate il sistema operativo da voi desiderato, nel nostro caso Raspberry Pi OS (32 bit)(3,2GB). Questa operazione farà partire il download dell'immagine sul dispositivo Android.

pi-sd-card-imager-107285.jpg

Sempre dal menu in alto a destra selezionate la voce Choose SD or USB. Qui potrete scegliere la destinazione in cui andrà scritta l'immagine, nel nostro caso la scheda Micro SD.

pi-sd-card-imager-107287.jpg

È possibile attivare il supporto alla connessione SSH selezionando la voce Enable SSH for remote login.

pi-sd-card-imager-107284.jpg

Cliccate su Write to SD per avviare il processo. A seconda del dispositivo Android, il processo dovrebbe durare all'incirca 10 minuti.

pi-sd-card-imager-107281.jpg

Rimuovete la scheda Micro SD dall'adattatore e inseritela nel Raspberry Pi, al primo avvio dovrete completare il setup e poi sarete pronti all'azione!

Fateci sapere nei commenti se avete provato la procedura in questione e se siete riusciti a preparare il vostro Raspberry Pi senza l'ausilio di un PC.

Raspberry Pi 4 in versione con 4GB di RAM è disponibile all'acquisto su Amazon in offerta a circa 60 euro, non fartelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.