image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Come vedere gli FPS nei giochi

In questa guida vi spiegheremo come sfruttare una funzionalità integrata di Windows 10 per poter vedere gli FPS dei giochi per PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 12/07/2021 alle 12:00

Poter vedere gli FPS, ovvero i Frames Per Second, dei videogiochi è molto importante, poiché aiuta capire a colpo d’occhio se un titolo sta girando secondo le aspettative, o se ha cali di frame ed è necessario diminuire le impostazioni grafiche del gioco o addirittura ricorrere a un aggiornamento hardware dei componenti del proprio PC. Sono il giusto parametro, insieme ad altri dati, per poter trovare l’equilibrio desiderato tra una buona resa grafica e delle ottime performance di gioco. Ma come si fa a vedere gli FPS all’interno dei giochi?

Come vedere gli FPS nei giochi senza programmi esterni

Windows 10 ha un contatore FPS integrato, ma un po’ nascosto, all’interno della sua Xbox Game Bar. Si tratta di un overlay molto utile che si può visualizzare durante il gaming su PC. Ecco come fare per sfruttare questa funzionalità: bisogna innanzitutto aprire Game Bar premendo i tasti Windows + G. Nel caso in cui la Game Bar non apparisse, bisogna andare in Impostazioni > Giochi > Xbox Game Bar e assicurarsi che l’opzione sia attiva.

xbox-game-bar-fps-windows-10-172674.jpg

Una volta premuta la combinazione di tasti, si aprirà un overlay formato da più finestre: quella interessata per scoprire gli FPS di un gioco si chiama “Prestazioni”. È possibile che non si visualizzi questa finestra, in questo caso bisogna andare sulla barra superiore e attivare il widget Prestazioni, quello caratterizzato da un’icona di un monitor.

Ora è necessario fare click su FPS nella finestra Performance. La prima volta che si seleziona l’opzione, sarà necessario fornire un accesso esteso alla funzionalità perché questa riesca a ottenere le informazioni richieste, ovvero gli FPS sui giochi per PC. Dopo aver concesso le dovute autorizzazioni, sarà necessario riavviare il PC per poter continuare.

vedere-fps-nei-giochi-windows-10-172675.jpg

Dopo aver riavviato il PC, basterà avviare un videogioco e aprire la Game Bar tramite la scorciatoia Windows + G per visualizzare i fotogrammi al secondo - FPS - nei giochi all’interno del widget Prestazioni. Ma non solo, sarà possibile visualizzare anche l’utilizzo di GPU, CPU, VRAM e RAM. Vi accorgerete che il widget sparirà non appena farete click altrove, ma c’è una soluzione: per vedere gli FPS in modo costante sullo schermo basterà premere sull’icona della puntina per bloccare la finestra in primo piano. Così anche quando la Game Bar sarà nascosta, la finestra delle Prestazioni continuerà a rimanere aperta e visibile. Ovviamente è anche possibile posizionarla a piacimento e regolarne la dimensione, in modo tale che non dia fastidio durante il gioco.

fps-giochi-windows-10-172678.jpg

È possibile anche visualizzare il cambiamento degli FPS durante la sessione di gaming, premendo sul pulsante a freccia che viene visualizzato quando si posiziona il cursore su “FPS”. Questo farà apparire un grafico del framerate, che permette di capire velocemente "come gira" il titolo a cui stiamo giocando.

Ovviamente esistono anche altri modi per vedere gli FPS nei giochi: alcuni titoli dispongono di una funzionalità integrata che può essere attivata nelle impostazioni del gioco stesso. I client Steam e Origin integrano un contatore di FPS in overlay che può essere attivato durante le sessioni di gioco, ma funziona solo per i titoli scaricati dai rispettivi store; infine Nvidia e AMD mettono a disposizione nel loro software dedicato alle impostazioni della GPU un contatore di FPS. La soluzione integrata in Windows è però una buona scelta se si cerca un modo semplice e rapido da richiamare per vedere gli FPS nei giochi, magari con qualche chicca aggiuntiva come un grafico che mostra l'andamento del framerate.

Come vedere gli FPS nei giochi con Steam e Origin

contatore-fps-steam-173701.jpg

Per quanto riguarda Steam bisogna seguire questi passaggi:

  • Aprire le impostazioni di Steam;
  • Andare nella scheda In Gioco e selezionare la posizione del contatore di FPS. Si può anche abilitare la funzionalità che consente di visualizzare gli FPS con un colore ad alto contrasto.

In Origin, invece:

  • Aprire le impostazioni di Origin;
  • Andare nella scheda "Origin In gioco" e abilitare Origin In gioco;
  • Selezionare la posizione del contatore di FPS per poterlo visualizzare.

Come vedere gli FPS nei giochi con AMD Radeon Software

Se avete una GPU AMD recente e avete installato l'AMD Radeon Software (aggiornato all'ultima versione), che consente di modificare svariati parametri della vostra scheda video, potete anche attivare l'overlay in-game per poter visualizzare gli FPS, la temperatura della GPU e molte altre informazioni. Durante la vostra sessione di gaming potete lanciare il Radeon Software premendo ALT+R per la funzionalità a schermo intero o ALT+Z per quella inserita invece in una barra laterale. Ovviamente queste due shortcut sono modificabili dalle impostazioni del software.

contatore-fps-amd-radeon-software-173702.jpg

Una volta lanciato Radeon Software sarà possibile attivare l'opzione "mostra sovrapposizione metriche" e selezionare quali parametri visualizzare. È possibile attivare la sovrapposizione anche con la scorciatoia Ctrl+Shift+O.

sovrapposizione-metriche-radeon-software-173703.jpg

Vedere gli FPS con Nvidia GeForce Experience

Se avete una scheda grafica Nvidia e il software GeForce Experience installato, potete sfruttare una funzionalità integrata del programma stesso per visualizzare gli FPS. Una volta aperto il software, bisogna recarsi nelle impostazioni premendo l'icona dell'ingranaggio in alto a destra. Bisogna assicurarsi che la voce "Sovrapposizione in gioco" sia abilitata e poi premere su "impostazioni" appena sotto.

Qui selezionare "layout HUD" e attivare il contatore FPS, scegliendo poi la posizione desiderata sullo schermo. Una volta in gioco, potrete richiamare GeForce Experience in qualsiasi momento con la combinazione di tasti ALT+Z e modificare a piacimento le varie impostazioni, del layout HUD e non solo.

È possibile utilizzare anche il software NVIDIA GeForce FrameView, che consente di visualizzare il frame rate e altri parametri importanti e utili della proprio scheda video e della CPU. Oltre a visualizzare in tempo reale le informazioni, è possibile salvare un file per raccogliere i dati su frame rate, frame time, performance per watt e tanto altro. Il programma funziona anche per le schede video AMD.

frameview-contatore-fps-173717.jpg

È possibile anche qui impostare l'angolo dello schermo dove sarà visualizzato l'overlay con le informazioni e anche stabilire un tasto che avvii la registrazione dei dati appena citati, che saranno salvati in un file localizzato nella cartella selezionata in "Benchmark folder location". Durante la registrazione l'overlay sarà nascosto, quindi non sarà possibile visualizzare in tempo reale i vari dati rilevati dal software.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.