image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Gigabyte GA-8S648FX

Abbiamo chiesto alle case leader nel mercato di inviarci le loro schede migliori per un confronto prezzo-prestazioni. Abbiamo ricevuto piastre con chipset: Intel 875, 865, 845, VIA P4X400, P4M266A e SiS648FX di Sis e le abbiamo prontamente testate. Abbiamo stabilito chi tra i partecipanti ci ha inviato il prodotto con il miglior rapporto prezzo-prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/09/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Comparativa prezzo prestazioni di 18 schede madri per P4.
  • Campioni per i test: schede madri
  • Memorie e timing
  • La massima efficienza possibile: caratteristiche hardware
  • Discutibile: Intel 845PE e FSB800
  • Abit BD7-E
  • Acorp 4PE800
  • Albatron PM845GL1-533
  • AOpen AX4PE Max
  • Azza P4X4-ALH
  • Biostar P4TPE8
  • Chaintech 9VJL3
  • DFI PS35-BL
  • Elitegroup P4VMM2
  • FIC P4-865P Ultra
  • Gigabyte GA-8S648FX
  • Intel D865 PERL
  • Jetway P4845PEBL
  • MSI 845PE Max
  • QDI/Legend PlatiniX 2E-333 6A
  • Shuttle AV49VN
  • Soyo P4I875 Dragon 2 Platinum Edition
  • XFX Mach4 845PE-ANT
  • Setup dei test
  • Risultati dei Benchmark
  • pagina n.26
  • Benchmark Audio/Video
  • Benchmark Applicazioni
  • pagina n.29
  • pagina n.30
  • pagina n.31

Gigabyte GA-8S648FX

Gigabyte GA-8S648FX

Board Revision: 1.0

Versione BIOS: M01 (21 Maggio 2003)

Gigabyte GA-8S648FX

Gigabyte è l'unico produttore che fa affidamento sul chipset della SiS, la 8S648FX è basata appunto sul SiS648FX che supporta sia un FSB800 sia le DDR400 e quest'ultima caratteristica le permette di ottenere le migliori prestazioni nei benchmark SYSmark 2002 Content Creation e Comanche 4, negli altri test si posiziona a metà classifica. Per mantenere il prezzo a un livello competitivo sono state sacrificate le dotazioni, il sistema audio integrato offre caratteristiche minime e il controller network della Realtek è un'opzione. La piastra ha 5 slot PCI, un AGP 8X, tre slot DIMM e un layout ordinato. Tutti i connettori sono disposti alla minima distanza possibile dal bordo e la maggior parte è codificata per colore, d'altra parte la ventola sul Northbridge è di dubbia utilità.

Nella confezione troviamo un'ottima scelta di componenti: oltre ai cavi standard, a un buon manuale e a un adattatore USB per due porte, abbiamo anche Norton Internet Security incluso nel CD dei driver, un'ottimo programma contro virus come il W32.Blaster.

Gigabyte GA-8S648FX

Gigabyte GA-8S648FX

Produttore

 

Leggi altri articoli
  • Comparativa prezzo prestazioni di 18 schede madri per P4.
  • Campioni per i test: schede madri
  • Memorie e timing
  • La massima efficienza possibile: caratteristiche hardware
  • Discutibile: Intel 845PE e FSB800
  • Abit BD7-E
  • Acorp 4PE800
  • Albatron PM845GL1-533
  • AOpen AX4PE Max
  • Azza P4X4-ALH
  • Biostar P4TPE8
  • Chaintech 9VJL3
  • DFI PS35-BL
  • Elitegroup P4VMM2
  • FIC P4-865P Ultra
  • Gigabyte GA-8S648FX
  • Intel D865 PERL
  • Jetway P4845PEBL
  • MSI 845PE Max
  • QDI/Legend PlatiniX 2E-333 6A
  • Shuttle AV49VN
  • Soyo P4I875 Dragon 2 Platinum Edition
  • XFX Mach4 845PE-ANT
  • Setup dei test
  • Risultati dei Benchmark
  • pagina n.26
  • Benchmark Audio/Video
  • Benchmark Applicazioni
  • pagina n.29
  • pagina n.30
  • pagina n.31

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.