image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

MSI 845PE Max

Abbiamo chiesto alle case leader nel mercato di inviarci le loro schede migliori per un confronto prezzo-prestazioni. Abbiamo ricevuto piastre con chipset: Intel 875, 865, 845, VIA P4X400, P4M266A e SiS648FX di Sis e le abbiamo prontamente testate. Abbiamo stabilito chi tra i partecipanti ci ha inviato il prodotto con il miglior rapporto prezzo-prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 11/09/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Comparativa prezzo prestazioni di 18 schede madri per P4.
  • Campioni per i test: schede madri
  • Memorie e timing
  • La massima efficienza possibile: caratteristiche hardware
  • Discutibile: Intel 845PE e FSB800
  • Abit BD7-E
  • Acorp 4PE800
  • Albatron PM845GL1-533
  • AOpen AX4PE Max
  • Azza P4X4-ALH
  • Biostar P4TPE8
  • Chaintech 9VJL3
  • DFI PS35-BL
  • Elitegroup P4VMM2
  • FIC P4-865P Ultra
  • Gigabyte GA-8S648FX
  • Intel D865 PERL
  • Jetway P4845PEBL
  • MSI 845PE Max
  • QDI/Legend PlatiniX 2E-333 6A
  • Shuttle AV49VN
  • Soyo P4I875 Dragon 2 Platinum Edition
  • XFX Mach4 845PE-ANT
  • Setup dei test
  • Risultati dei Benchmark
  • pagina n.26
  • Benchmark Audio/Video
  • Benchmark Applicazioni
  • pagina n.29
  • pagina n.30
  • pagina n.31

MSI 845PE Max

MSI 845PE Max

Board Revision: 2.0

Versione BIOS: 3.7 (21 Maggio 2003)

MSI 845PE Max

Anche MSI fa affidamento sull'Intel 845PE, dopotutto se funziona bene oggi funzionerà bene anche domani, questo principio ben si adatta ai chipset di Intel, di rinomata affidabilità.

Le dotazioni della scheda sono solo le basilari, il sistema audio integrato, una porta network (Intel 82562ET) e 4 porte USB 2.0. Abbiamo anche un adattatore audio che fornisce un output digitale e dei jack per il surround. La 845PE Max ha 6 slot PCI, uno slot CNR, un AGP 8X e due slot DIMM che sono tutti codificati per colore.

Notevole è il PC2PC, un controller Bluetooth installato sulla scheda con lo scopo di facilitare lo scambio di dati tra due PC usando un sistema Bluetooth, è possibile la comunicazione con un cellulare o un PDA.

Non ci stupisce che MSI non primeggi nei test perchè sarebbe chiedere troppo al chipset 845. É un peccato che la scheda viaggi a una velocità di 537.6 MHz al posto dei consueti 533 MHz, questo fatto ha aumentato la velocità del nostro processore da 3066 a 3091 MHz. Questa soluzione non è particolarmente brillante e siamo certi che anche gli altri produttori siano in grado di adottarla.

La confezione contiene anche: Adobe Acrobat Reader, PC-cillin antivirus e altre utility interessanti. Gli overclocker possono stare tranquilli: il BIOS della scheda è dotato di tutte le opzioni necessarie.

La 845P è costosa anche se più economica delle schede con chipset 865. É l'unica scheda a offrire un controller Bluetooth.

MSI 845PE Max

MSI 845PE Max

MSI 845PE Max

Produttore

 

Leggi altri articoli
  • Comparativa prezzo prestazioni di 18 schede madri per P4.
  • Campioni per i test: schede madri
  • Memorie e timing
  • La massima efficienza possibile: caratteristiche hardware
  • Discutibile: Intel 845PE e FSB800
  • Abit BD7-E
  • Acorp 4PE800
  • Albatron PM845GL1-533
  • AOpen AX4PE Max
  • Azza P4X4-ALH
  • Biostar P4TPE8
  • Chaintech 9VJL3
  • DFI PS35-BL
  • Elitegroup P4VMM2
  • FIC P4-865P Ultra
  • Gigabyte GA-8S648FX
  • Intel D865 PERL
  • Jetway P4845PEBL
  • MSI 845PE Max
  • QDI/Legend PlatiniX 2E-333 6A
  • Shuttle AV49VN
  • Soyo P4I875 Dragon 2 Platinum Edition
  • XFX Mach4 845PE-ANT
  • Setup dei test
  • Risultati dei Benchmark
  • pagina n.26
  • Benchmark Audio/Video
  • Benchmark Applicazioni
  • pagina n.29
  • pagina n.30
  • pagina n.31

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.