image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Con questo accessorio per Raspberry Pi potete controllare Robot di LEGO

Raspberry Pi ha lanciato un nuovo HAT che consente di controllare determinati motori e sensori di LEGO.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 19/10/2021 alle 16:00

Era solo questione di tempo prima che Raspberry Pi utilizzasse il suo SoC RP2040 in un prodotto e questo Build HAT, proposto a soli 25 dollari, collega il GPIO a 40 pin del popolare Single Board Computer a vari kit educativi Lego. L'RP2040 viene utilizzato come interfaccia seriale (tramite GPIO), usando un modulo Python che semplifica il lavoro con i componenti.

raspberry-pi-build-hat-192729.jpg

Build HAT di Raspberry Pi è il culmine di due anni di lavoro tra la Raspberry Pi Foundation e Lego Education. Il prodotto punta a specifici kit Lego, vale a dire Spike Prime, Mindstorms e Technic, tutti dotati dei propri hub. Basato su un microcontrollore STM32, lo Spike Prime Hub ha sei porte per i connettori LPF2 di Lego ed è principalmente pensato per l'uso con il linguaggio di codifica a blocchi Spike, ma tutto ciò di cui avete bisogno è un cavo USB e una connessione seriale per sbloccare una versione di MicroPython inserita nella scheda.

Il Raspberry Pi Build HAT è progettato per coloro che dispongono già di kit compatibili, in genere istituzioni educative, dati che i componenti Lego non sono certo economici. Un kit completo Lego Spike Prime costa circa 340 dollari oppure è possibile acquistare un set di espansione Lego Spike per 110$ che viene fornito con un singolo motore, un sensore di colore e molti mattoncini Lego. Build HAT è compatibile con Lego Mindstorms, anch’esso un po’ costoso. Il mezzo più economico per ottenere i motori Lego è tramite Lego Technic.

Build HAT ha solo quattro connettori LPF2, due in meno rispetto allo Spike Prime Hub ufficiale. Tuttavia, questo non è un grosso problema. Con quattro connettori LPF2 potete collegare due motori e due sensori, che sono sufficienti per un robot base. Dato il gran numero di componenti Lego compatibili con questo connettore, sarebbe stato bello abbinare il numero fornito dallo Spike Prime Hub.

raspberry-pi-build-hat-192730.jpg

Lego ha il suo linguaggio di codifica basato su blocchi, Spike, che funziona con il dispositivo hub di Lego per interfacciarsi con sensori e motori. Sebbene potente, il linguaggio Spike è limitato, quindi l'inclusione di un modulo Python Build HAT è una mossa intelligente. Il modulo estende la portata dei kit Lego a programmatori più avanzati, consentendo al contempo l'utilizzo con Lego dell'enorme ecosistema di HAT Raspberry Pi. Con la potenza dei mattoncini ad incastro di Lego e la facilità con cui è possibile interfacciarsi a sensori e motori, si potranno realizzare robot e automatizzare i vostri modelli Lego esistenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.