image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...

Cooler Master fa il suo ingresso nel mondo dei case per Raspberry Pi 4

Cooler Master, noto produttore di chassis ed accessori per il mondo desktop, ha annunciato il suo primo case per Raspberry Pi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 03/07/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:28

Cooler Master, compagnia nota per la produzione di chassis ed accessori inerenti al raffreddamento per PC, ha fatto il suo ingresso nel mondo dei Single Board Computer, nello specifico del più popolare di tutti, Raspberry Pi, presentando il suo primo case progettato appositamente per Raspberry Pi 4. Al posto di offrire il prodotto direttamente presso la grande distribuzione, Cooler Master ha preso l’insolita decisione di lanciare una compagna Kickstarter per questo progetto.

cooler-master-pi-case-40-102170.jpg

Cooler Master Pi 40 è un case in alluminio a raffreddamento passivo per Raspberry Pi 4, realizzato per racchiudere il Single Board Computer in un guscio metallico che dissipa il calore prodotto dalla scheda. Infatti, Raspberry Pi 4 rallenta la frequenza di funzionamento della CPU se la temperatura supera gli 80°C e, sebbene durante il normale utilizzo questo non costituisca un problema, l’overclocking del dispositivo o l’esecuzione di carichi di lavoro pesanti potrebbero generare abbastanza calore da innescare il Thermal Throttling.

Dato che il case è stato progettato appositamente per Raspberry Pi 4, sono stati effettuati tutti i tagli adeguati ad offrire il giusto spazio per le porte. Uno sportello sul lato del case, inoltre, fornisce l’accesso ai pin GPIO, ma purtroppo impedisce l’uso di HAT. Una funzione spesso richiesta per il Raspberry Pi è la presenza di un pulsante di accensione e Cooler Master, attenta alle esigenze dei clienti, ne ha implementato uno in modo da fornire la possibilità di accendere e spegnere il dispositivo in tutta sicurezza. Una volta assemblato, il sistema è in grado di girare a temperature non elevate e completamente in silenzio, senza la necessità di aggiungere una rumorosa ventola anche applicando overclock piuttosto spinti. Cooler Master afferma che, a differenza dei concorrenti, il suo Pi Case 40 è il perfetto equilibrio tra performance, durata e usabilità grazie alla qualità dei materiali utilizzati e un’accessibilità intuitiva alle varie porte presenti sul Raspberry Pi 4.

cooler-master-pi-case-40-102169.jpg

La compagnia al momento non ha ancora condiviso alcun dettaglio inerente al prezzo, ma, nel caso foste interessati, potete iscrivervi alla lista d’attesa per poter ottenere il case con uno sconto pari al 25% sul prezzo finale dell’oggetto.

Il mondo del Single Board Computer vi affascina? Potete acquistare un Raspberry Pi 4 equipaggiato con 4GB di RAM su Amazon ad un prezzo molto interessante!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
In che modo una VPN può aiutarti a evitare procedure invasive come la verifica dell’età senza compromettere la legalità.
Immagine di AGCOM e la verifica dell'età: come navigare sicuri grazie a ExpressVPN
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Offerta Sony BRAVIA 8 OLED 55": sconto del 13% sul prezzo medio a 1.299€ invece di 1.499€
Immagine di Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.