image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Corsair XC5 RGB, ecco il nuovo waterblock solido ma economico

Corsair ha presentato il nuovo waterblock per CPU Hydro X Series XC5, che offre tanti LED RGB ad un prezzo davvero contenuto.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/10/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Corsair ha lanciato un nuovo membro della serie Hydro X per la realizzazione di sistemi di raffreddamento a liquido custom. Si tratta del water block per CPU Hydro X Series XC5, che si propone come un’alternativa più economica rispetto a modelli di fascia più alta come Hydro XC7 e Hydro XC9.

corsair-hydro-xc5-rgb-122361.jpg

corsair-hydro-xc5-rgb-122358.jpg corsair-hydro-xc5-rgb-122359.jpg corsair-hydro-xc5-rgb-122360.jpg corsair-hydro-xc5-rgb-122362.jpg

Il water block Hydro X series XC5 offre il supporto ai socket Intel LGA 115x/1200 e AMD AM4 e seconda della variante scelta. Non poteva di certo mancare una generosa quantità di LED RGB controllabili direttamente via software tramite il software proprietario Corsair iCUE. Per entrare più nel dettaglio, sono presenti 16 LED RGB suddivisi in otto zone di illuminazione (due LED per ciascuna area), a differenza dei sedici LED indirizzabili individualmente dell’XC7. Altra differenza è la presenza di una piastra in rame passivato al posto di quello in rame nichelato.

Corsair Hydro X Series XC5 è già disponibile sul sito ufficiale al prezzo di 74,99€.

Leggi anche Corsair HS60 Haptic | Recensione

Un mese fa vi abbiamo parlato del water block per GPU Hydro X Series XG7 RGB, adatto alle schede grafiche della serie GeForce RTX 30 di NVIDIA. Il prodotto viene distribuito in diverse varianti adatte alle Founders Edition NVIDIA GeForce RTX 3090 e RTX 3080, oltre ad altre proposte selezionate di ASUS Strix, MSI Ventus e diversi partner.

Con un blocco centrale realizzato in rame placcato in nichel ed una copertura rifinita in elegante alluminio nero, ogni waterblock XG7 RGB permette di spingere al massimo le nuove GPU di casa NVIDIA. Il design dell’XG7 RGB consente di raffreddare al meglio non solo la GPU, ma anche le memorie RAM e VRM. È anche l’unico waterblock per GPU attualmente sul mercato con materiale termico pre-applicato, rendendo l’installazione rapida e semplice.

Cercate un sistema di raffreddamento a liquido AIO per dissipare il calore prodotto dalla vostra CPU? Su Amazon trovate il Corsair iCUE H100i RGB PRO XT ad un prezzo davvero interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.