Piattaforma di test per le misurazioni sui consumi

La nuova CPU a basso consumo di AMD, l'Athlon 2000+, si presenta come un concorrente diretto dell'Atom 230, con un consumo di soli 8 watt. Questo processore si è dimostrato potente ed economico. Ma non può entrare in ogni configurazione, perché è decisamente più grande della controparte Intel.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Piattaforma di test per le misurazioni sui consumi

Piattaforma di prova
Processore Piattaforma
Athlon Sempron AMD 780G Gigabyte GA-MA78GM-S2H
Pentium Dual Core Intel G33 Gigabyte GA-G33-DS3R
Celeron SIS 662 Intel D201GLY2
Atom Intel 945G ECS 945GCT-D
Hard Drive Western Digital 3200AAJS 320GB, 7200 RPM, SATA300

Consumo energetico del processore

Amministrazione energetica

Come l'Atom 230, l'Athlon 64 2000+ non ha alcuna funzionalità di risparmio energetico . Non c'è n'è bisogno, perché il processore lavora già con il moltiplicatore più basso possibile (5x) alla frequenza di 1 GHz, e il Cool'n'Quiet non avrebbe permesso un ulteriore riduzione della frequenza. Inoltre, l'Athlon 64 2000+ lavora con una tensione di 0.900 V, che è già più bassa rispetto ai modelli con Cool'n'Quiet. L'Athlon 64 2000+, per quanto riguarda le nostre misure, consuma solo 4.3 watt .

http://media.bestofmicro.com/V/R/154071/original/19.png

Se impostiamo il vCore al livello più basso possibile di 0.800 volt (undervolt), il consumo energetico scende da 4.3 watt a 3.7 watt in idle.

A pieno carico l'Athlon 64 2000+ consuma circa 7.2 watt . Con la riduzione della tensione, il consumo scende ulteriormente fino a 6.1 watt. Con il vCore ridotto il processore si è dimostrato stabile per l'intera sessione di test con Prime95 a pieno carico.

La Gigabyte GA-MA78GM-S2H utilizzata nel nostro test è stata equipaggiata con 4 fasi. Se il produttore avesse ottimizzato il chipset 780G per le CPU a basso consumo e l'uso di una singola fase, il consumo energetico del sistema Athlon 64 2000+ sarebbe stato significativamente più basso.

Non avremmo potuto misurare direttamente il consumo energetico dei processori Atom, perché la scheda non garantisce l'accesso diretto alla linea dei 12 volt.

Velocità di navigazione

L'Athlon 64 2000+ a 1.00 GHz è significativamente più veloce rispetto all'Intel Atom 230 a 1.60 GHz durante la navigazione Internet, ma solo usando Firefox. Usando Internet Explorer le prestazioni generali sono scarse .

Usando Windows XP, Firefox 3 impiega 6 secondi nel caricare la nostra classifica interattiva con l'Athlon 64 2000+, il 50% meglio che con l'Atom 230.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.