Overclocking: A8R32-MVP Vs. A8N32-SLI

Il nuovo chipset ATI dual PCI x16 è il core logico più avanzato in circolazione, ma è in grado di battere l'nVidia nForce SLI x16? Lo abbiamo messo alla prova con un completa suite di benchmark.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Overclocking : A8R32-MVP Vs. A8N32-SLI

Siccome ATI enfatizza le abilità di overclocking del chipset RD580, abbiamo confrontato la scheda madre Asus Crossfire Xpress 3200, A8R32-MVP, con la controparte nForce4 SLI X16, la A8N32-SLI. Quale delle due avrà la meglio?

Come memorie per questa prova ci siamo affidati alle OCZ EL-DDR PC4800 Platinum Edition. Queste unità assicurano CL2.5-4-4-8 con timing 1T e velocità di 300 MHz, che corrisponde a DDR600. Il voltaggio è stato regolato a 3.1 V.

Siamo stati in grado di raggiunge una velocità di 390 MHz con la ATI Crossfire Xpress 3200; i 400 MHz sono raggiungibili, ma il sistema risulta instabile. La sorpresa è che anche l'nFroce4 SLI X16 raggiunge tale velocità.

Un altro punto interessante riguarda la capacità del collegamento HyperTransport di reggere alte velocità. ATI ha grandi aspettative in questo campo ma, sfortunatamente, è la motherboard nForce4 SLI X16 che ha raggiunto il massimo valore di 1600 MHz (320 MHz con moltiplicatore x5). Non siamo stati in grado di superare la velocità di 1350 MHz (270 MHz con moltiplicatore x5) con la motherboard Asus basata sul Crossfire Xpress 3200.

Velocità HyperTransport

Con la scheda Asus A8R32-MVP non abbiamo potuto superare i 1350 MHz

Con la A8N32-SLI abbiamo raggiunto i 1600 MHz.