image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola) La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)...

Cyberghost VPN aggiunge l'IP statico ai propri servizi

Cyberghost VPN aggiunge un altro elemento degno di nota al proprio servizio: l'IP statico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Camillo Morganti

a cura di Camillo Morganti

Pubblicato il 14/09/2020 alle 10:15 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:14

Cyberghost VPN aggiunge un altro elemento degno di nota al proprio servizio: l'IP statico.

cyberghost-vpn-113044.jpg

A prima vista potrebbe sembrare controintuitivo che una Virtual Private Network, nata proprio per blindare la privacy e anonimizzare il traffico Internet dei propri utenti, regali agli stessi un indirizzo IP statico, cioè assegnato in modo univoco, che è l'esatto contrario del concetto di anonimato, ma i ragazzi di Cyberghost VPN hanno trovato un modo ingegnoso di aggirare l'ostacolo.

In pratica il processo si basa ora sulla creazione di credenziali anonime per ottenere il nuovo servizio. Il funzionamento è il seguente:

  • l'utente va nella propria area personale e clicca sulla nuova voce di menu "IP statico dedicato";
  • accetta le condizioni del servizio;
  • sceglie un server in una delle location disponibili (Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Canada);
  • clicca sul pulsante "redimi token" e copia o scarica il codice risultante;
  • copia il codice ottenuto all'interno del campo che apparirà cliccando su "IP statico" nel menu delle app Cyberghost e il gioco è fatto;

Unico caveat: il token va custodito con cura e salvato da qualche parte, perché non può essere rigenerato e, proprio per garantire l'anonimato degli utenti, il team Cyberghost non conserva traccia alcuna dei token generati (ma ovviamente il sistema di accesso rimane perfettamente in grado di convalidarne l'autenticità).

In pratica questo schema è molto simile a quelli usati dai server quando devono riconoscere un qualche client che tenti di accedere ai loro servizi: se il token è valido si effettua l'handshake e il servizio viene erogato, altrimenti la richiesta viene respinta al mittente.

Leggi anche Migliori VPN (novembre 2025)

E se mai doveste avere ancora qualche dubbio sull'utilità pratica di un IP statico, sappiate che, ovviamente si tratta di un accessorio molto utile in alcune particolari situazioni. Alcuni servizi, infatti, per essere erogati, richiedono come conditio sine qua non proprio la possibilità di identificare univocamente l'IP dell'utente. Tra questi vanno annoverati, oltre a quelli dei principali fornitori di Subscription Video On Demand, anche alcuni servizi bancari e assicurativi, servizi extranet aziendali e alcuni servizi pubblici.

cyberghost-vpn-113045.jpg

Non va dimenticato poi, che potrebbe essere l'utente stesso a voler aggiungere un controllo sull'IP per tutelare la propria sicurezza (per esempio potrebbe restringere l'accesso al backoffice del proprio sito al proprio IP statico).

L'unico limite dell'offerta Cyberghost, sotto questo profilo, è dato dal fatto che non sono disponibili IP statici in tutti i paesi e che, una volta effettuata una scelta, questa non possa essere cambiata (tanto per fare un esempio: potreste essere costretti a vedervi Netflix sempre in tedesco o in francese...), però è senz'altro un ottimo punto di partenza e il fatto che, accanto al menu di generazione del token ci sia un pulsante di richiesta "Non hai trovato la location che cercavi?" ci fa ben sperare che in futuro questo interessante servizio possa essere ulteriormente ampliato.

» Clicca qui per sottoscrivere Cyberghost VPN

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.