image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Da Borland a Microsoft: lo "#sharp style"

Anders Hejlsberg è un ingegnere software danese. Ha contribuito alla progettazione di numerosi linguaggi di programmazione e strumenti di sviluppo di grande popolarità e successo commerciale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/06/2014 alle 09:00 - Aggiornato il 01/10/2015 alle 18:12

Da Borland a Microsoft: lo "#sharp style"

Subito dopo il rilascio di Delphi (1996), Hejlsberg è pronto per una nuova sfida: assumere il ruolo di Chief Architect in Microsoft relativamente allo sviluppo di Visual J++ e alle librerie Windows Foundation Classes (alias WCF), pensate, inizialmente, per la creazioni di GUI professionali per Windows sfruttando il linguaggio Java.

Visual J++ Setup

La strada seguita sembra essere promettente: combinare il linguaggio OO più popolare con un moderno IDE realizzato sulla falsa riga di Visual Basic. Il problema è che la soluzione messa appunto a Redmond non sposa completamente le specifiche SUN relativa a Java, scatenando una immediata vertenza legale che porterà all'abbandono ufficiale del linguaggio. Parte del Core di J++ verrà utilizzato per realizzare J#, un linguaggio CLR/.Net Based con una sintassi java-like, oggi non più supportato da Microsoft.

Nel frattempo arriva però la madre di tutte le sfide per il settore dev della società di Bill Gates: realizzare la nuova infrastruttura Next Generation Windows Services (NGWS), che dovrà servire come base per lo sviluppo delle future applicazioni di Rete. Il nuovo ambiente si differenzia fortemente dal precedente Windows DNA, utilizzando XML come formato standard di comunicazione ed interscambio dei dati. Il progetto prosegue con forza e all'alba del nuovo millennio comincia ad assumere la nomenclatura ufficiale di .Net Framework.

Le prime versioni preliminari di NGWS sono scritte nel linguaggio Simple Managed C (SMC), ma Hejlsberg non è soddisfatto e mette insieme un Team per lo sviluppo di un nuovo linguaggio: Cool, ovvero "C like Object Oriented Language".

Il nome "Cool" piace anche alla divisione marketing di Microsoft che, inizialmente, pensa di mantenerlo, ma, successivamente, per ragioni di copyright, è costretta a depennarlo in favore di C#. Chiaramente il nuovo linguaggio è fortemente influenzato dall'esperienza maturata da Hejlsberg durante lo sviluppo di Delphi e VSJ++ e oggi è uno dei linguaggi più utilizzati e apprezzati, unitamente al dotNet framework stesso. L'ultimo progetto, in ordine temporale, di cui l'ingegnere danese è Lead Architect è TypeScript, linguaggio Microsoft OpenSource creato come super-set di javascript e pensato per lo sviluppo di applicazioni robuste e scalabili con esso.

Nel 2001 Hejlsberg riceve il Dr. Dobb's Excellence in Programming Award, per il suo fondamentale contributo per il Turbo Pascal, Delphi, C# e .Net. Inoltre gli è stato conferito il Recognition Award for Outstanding Technical Achievement per il suo contributo al linguaggio C#, unitamente a Scott Wiltamuth, Shon Katzenberger, Todd Proebsting, Peter Sollich, Erik Meijer e Peter Hallam. Nel 2007 ha ricevuto (insieme al proprio Team) il premio Microsoft's Technical Recognition Award for Outstanding Technical Achievement.

Hejlsberg durante l'evento Microsoft //build/ 2013

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.