image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

DuckDuckGo consente i tracker Microsoft per via di un accordo

DuckDuckGo adesso consente i tracker Microsoft sul browser in seguito a un accordo con il colosso dei Redmond. A molti non è piaciuto, però.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 25/05/2022 alle 09:30
DuckDuckGo
è il noto motore di ricerca (e anche browser) che punta tutto su anonimato e privacy, da sempre molto apprezzato dagli utenti come alternativa meno invadente a Google Chrome o altri browser. Ultimamente, però, a causa di un accordo con Microsoft, il browser ha iniziato a consentire l'uso dei tracker del Colosso di Redmond su siti di terze parti.

In sostanza, la pubblicità di Microsoft può tracciare l'indirizzo IP degli utenti e questo non è stato accolto molto positivamente dalla community. Certo, DuckDuckGo continua a non memorizzare alcun identificatore personale nelle query di ricerca, ma resta il fatto che l'uso di tracker è una novità sul browser ed è anche un po' un controsenso, considerata la natura incentrata sulla privacy del software.

You can capture data within the DuckDuckGo so-called private browser on a website like Facebook's https://t.co/u8W44qvsqF and you'll see that DDG does NOT stop data flows to Microsoft's Linkedin domains or their Bing advertising domains.

iOS + Android proof:
👀🫥😮‍💨🤡⛈️⚖️💸💸💸 pic.twitter.com/u3Q30KIs7e

— Zach Edwards (@thezedwards) May 23, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Affidandosi a Twitter, il ricercatore di sicurezza ha condiviso i risultati di un audit di sicurezza condotto proprio sul browser, evidenziando il blocco dei tracker di Google e Facebook, da un lato, e il funzionamento dei tracker Microsoft dall'altro. Inoltre, pare che DuckDuckGo consenta anche i tracker relativi ai domini bing.com (il motore di ricerca di Microsoft) e linkedin.com (il popolare social network dedicato al mondo del lavoro e delle professioni).

Il CEO di DuckDuckGo Gabriel Weinberg ha risposto al post di Edwards, confermando che l'autorizzazione dei tracker Microsoft è intenzionale e che deriva da un accordo siglato con il Colosso di Redmond.

Un aspetto controverso, soprattutto considerando che da sempre DuckDuckGo si promuove come browser anonimo e rispettoso della privacy (entro i limiti della ragionevolezza) e, sebbene Weinberg abbia sottolineato che la restrizione riguarda solo il browser e non il motore di ricerca dell'azienda, resta il fatto che non c'è stata molta trasparenza riguardo l'uso dei tracker Microsoft. L'azienda, in ogni caso, ha promesso di rivedere la gestione dei tracker Microsoft e di modificare le descrizioni negli app store per comunicare in modo più chiaro la collaborazione con il gigante tecnologico.

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
16
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.