image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Ecco a voi le prime foto di Intel Arc Alchemist

Nuovi leak mostrano le prime immagini reali di Intel Arc Alchemist, la scheda video di Intel che dovrebbe debuttare nel primo trimestre del 2022.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 01/11/2021 alle 10:05

Il noto leaker e YouTuber Moore's Law Is Dead ha mostrato in un video delle vere e proprie foto di Intel Arc Alchemist, GPU che Intel dovrebbe lanciare nei prossimi mesi e che, secondo le indiscrezioni, sarebbe entrata in fase di pre-produzione. Quella presente nelle immagini potrebbe essere l'equivalente delle schede reference vendute da AMD, nel caso in cui Intel decida di commercializzare direttamente le proprie soluzioni Intel Arc.

generica-195283.jpg

Rispetto all'engineering sample visto qualche mese fa, qui troviamo un PCB è diverso, a conferma del fatto che Arc Alchemist è basata su una nuova versione della variante con 512 EU di DG2, dotata di 16GB di memoria GDDR6 e 4096 unità shading. Nelle foto, vediamo una scheda con PCB nero e copertura argento, con un sistema di raffreddamento a doppia ventola. La scheda dovrebbe avere un TGP di 225W e per l'alimentazione sono presenti due connetti 8+6 pin, non sappiamo ancora se verranno sostituiti dal nuovo connettore che dovremmo vedere equipaggiato sulle prossime GPU PCIe 5.0.

generica-195284.jpg

Secondo le voci di corridoio degli ultimi mesi, Intel Arc Alchemist dovrebbe competere con la RTX 3070 di Nvidia e la Radeon RX 6700 di AMD, tuttavia secondo alcuni le prestazioni potrebbero essere anche superiori, al livello di una RTX 3070 Ti. Vi ricordiamo che la scheda dovrebbe integrare il supporto al ray tracing e la tecnologia Intel XeSS, alternativa a DLSS e FSR sviluppata da Intel che, visto quanto mostrato di recente dall'azienda, sembra promettere bene.

I leak di Moore's Law Is Dead non si limitano ad Arc Alchemist: il canale YouTube ha mostrato anche alcuni render della versione desktop di DG2 con 128 EU, affermando inoltre di aver visto la scheda dal vivo. Dal momento che, in precedenza, le immagini mostrate in queste indiscrezioni sono sempre state quasi identiche alla scheda vera e propria, non c'è motivo di credere che le cose stavolta andranno diversamente. Ricordiamo che la variante entry level di DG2 offre 1024 unità shading, 8GB di memoria GDDR6 e un TDP di soli 75W, che non necessita di connettori d'alimentazione aggiuntivi.

generica-195285.jpg

generica-195286.jpg generica-195287.jpg generica-195288.jpg

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.