image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

ECS, ecco i nuovi mini PC equipaggiati con CPU Intel Comet Lake-U

ECS ha presentato due nuovi mini PC equipaggiato con CPU Intel Comet Lake-U di decima generazione.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/07/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/07/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Elitegroup Computer Systems (ECS) ha annunciato oggi due nuove aggiunte alla sua gamma di mini-PC che puntano a soddisfare le esigenze degli utenti domestici e professionali: LIVA Z3 Plus e Z3E Plus.

ecs-live-z3-plus-103627.jpg

Sia LIVA Z3 Plus che Z3E Plus utilizzano le CPU Intel Comet Lake-U di decima generazione con TDP di soli 15W ed entrambi possono essere dotati di uno chassis argentato o nero. Sono disponibili quattro opzioni per il processore: dall’esa core i7-10710U al dual core i3-10110U, passando per i quad core i7-10510U e i5-10210U. Con dimensioni pari a 117 x 128 mm, nessuno dei due mini-PC occuperà molto spazio sulla vostra scrivania. Lo Z3 Plus, il più corto dei due, è alto solo 35 mm, mentre Z3E Plus arriva a 52,9mm.

I dispositivi sono equipaggiati con due slot di RAM DDR4 SO-DIMM, che consentono di inserire fino a 32GB di memoria DDR4-2400 o DDR4-2666. Z3 Plus e Z3E Plus offrono un singolo slot M.2 per un SSD SATA o PCIe con una lunghezza massima di 80mm, ma l'altezza maggiore di Z3E Plus permette l'installazione anche di un SSD da 2,5 pollici o un disco rigido. Inoltre, nel caso ne aveste bisogno, Z3 Plus e Z3E Plus supportano perfettamente le unità Intel Optane. I mini PC sono dotati di uno slot M.2 2230 vuoto progettato per l’inserimento di schede wireless e la casa madre consente di aggiungere, con un piccolo costo aggiuntivo, un adattatore Intel Wireless-AC 9560 compatibile con le reti 802.11ax e che integra un modulo Bluetooth 5.0.

ecs-live-z3-plus-103628.jpg

A livello di connettività, ogni sistema offre tre porte USB 3.1 Gen 1, una porta USB 3.1 Gen 1 Tipo-C ed un jack audio combinato da 3,5mm nella parte anteriore. ECS ha incorporato quattro microfoni digitali nel pannello frontale per il riconoscimento vocale. Sul retro troviamo due porte Gigabit Ethernet ed il connettore DC-in. I mini PC forniscono una porta HDMI 2.0 e un'uscita Mini DisplayPort. Tuttavia, il modello Z3E Plus può avere una connessione HDMI-in opzionale tramite una scheda di acquisizione integrata. Infine, è presente un Kensington lock a lato e, nel caso di Z3E Plus, sono offerte anche due porte COM RS232.

Attualmente, ECS non ha ancora rivelato i prezzi o la disponibilità di Z3 Plus e Z3E Plus.

Cercate un mini pc di dimensioni compatte ma con buone prestazioni ed un costo abbordabile? Vi consigliamo questo dispositivo dotato di Intel Core i5-5257U, 8GB di RAM e SSD da 256GB, che potete portarvi a casa ad un prezzo davvero conveniente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.