image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Ember Laptop rivoluziona il concetto di computer portatile, ed è tutto italiano!

Ember Laptop è un progetto ambizioso, che vuole rivoluzionare i computer portatili per professionisti inserendo hardware desktop in un design tutto nuovo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 02/07/2024 alle 11:22

Chi crea contenuti in mobilità sa che, per quanto possa acquistare uno dei migliori notebook, non avrà mai la potenza di un PC desktop. Sarebbe bello potersi portare nello zaino un PC fisso di fascia alta, vero?

Presto questo sogno potrebbe essere realtà, grazie alla startup italiana EmberLaptops. L’azienda ha creato un laptop decisamente particolare, profondamente diverso da quelli che siamo abituati a vedere, ma progettato per content creator, videomaker e ingegneri professionisti, che si spostano spesso e lavorano da diversi luoghi.

Immagine id 26412

Una delle caratteristiche principali di Ember Laptop è la possibilità di integrare CPU e GPU desktop con un TDP fino a 400 watt, che viene dissipato da un sistema semi-passivo che sfrutta sia lo chassis, creato in collaborazione con Calyos e in grado di dissipare fino a 100 watt, che delle ventole.

Il laptop è anche dotato di un doppio monitor (due pannelli 17”, 4K 144Hz MiniLED), che permette di aumentare notevolmente la produttività. In pratica, avrete la comodità di un setup desktop ovunque vi troviate.

Ciò che più spicca di Ember Laptop è il suo form factor, del tutto nuovo e diverso da quelli dei computer portatili che conosciamo e a cui siamo abituati. La tastiera (con touchpad integrato) si stacca dal corpo del laptop, mentre i due schermi scorrono verso l’alto; di fatto, Ember Laptop assomiglia più a un desktop portatile che a un notebook vero e proprio.

Immagine id 26413

Da chiuso, il sistema è tutto sommato compatto: i due schermi si sovrappongono e la tastiera si attacca magneticamente, proteggendo il pannello che rimane all’esterno; le dimensioni sono più o meno quelle di un notebook da 17 pollici, ad eccezione ovviamente dello spessore, decisamente maggiore visti i componenti interni presenti qui.

Questo design, che è valso a Ember Laptop il RED DOT Concept Design Award 2024, permette anche di avere una soluzione modulare: i componenti desktop come CPU, scheda grafica e scheda madre possono essere aggiornati con facilità, prolungando di molto la vita del dispositivo. Inoltre, il vecchio hardware può essere riutilizzato all’interno di un classico sistema desktop.

Immagine id 26410

Volete acquistarlo? Dovrete pazientare ancora un po’. Ember Laptop arriverà in crowdfunding tra luglio e settembre di quest’anno, ma non sappiamo ancora su quale piattaforma, né quale sarà il prezzo e cui verrà proposto. Di certo speriamo che il progetto abbia successo, perché un laptop così potrebbe finalmente rispondere alle esigenze di un gran numero di utenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #3
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.