image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Enel sotto attacco hacker, richiesto un riscatto milionario

Enel Group è stata recentemente presa di mira da un gruppo di hacker che ha chiesto un corposo riscatto per non diffondere i dati rubati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 28/10/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:04

A quanto pare, la nota multinazionale dell’energia Enel Group è stata presa di mira dal gruppo Netwalker, che ha chiesto un riscatto di ben 14 milioni di dollari per la chiave di decrittazione e per evitare la diffusione in rete di diversi terabyte di dati rubati.

Leggi anche Veeam, la strategia per proteggere l'azienda contro i ransomware

Ricordiamo che si tratta della seconda volta, quest’anno, che la compagnia si trova a fronteggiare un problema simile. Infatti, già all'inizio di giugno, la rete interna di Enel è stata attaccata dal ransomware Snake, noto anche come EKANS, ma il tentativo è stato intercettato prima che il malware potesse diffondersi.

Il 19 ottobre, un ricercatore ha condiviso con i colleghi di Bleeping Computer una richiesta di riscatto di Netwalker che sembrava provenire da un attacco al Gruppo Enel. Incluso nella richiesta di riscatto, c'era un collegamento ad un URL http://prnt.sc/ che mostrava i dati rubati dall'attacco. Sulla base dei nomi dei dipendenti nelle cartelle, è stato accertato che l'attacco coinvolgeva Enel Group.

enel-group-ransomware-122372.jpg
Credit: Bleeping Computer

Netwalker ha confermato che la vittima era Enel Group dopo aver inviato un messaggio alla loro chat di supporto, affermando «Ciao Enel. Non aver paura di scriverci».

Probabilmente, così come in altri casi analoghi, se Enel deciderà di non pagare la cifra richiesta (al momento fissata a 14 milioni di dollari - 1234,02380000 BTC), la quantità di denaro aumenterà, senza contare che potrebbero essere pubblicati in rete diversi dati sensibili come avvertimento.

enel-group-ransomware-122371.jpg
Credit: Bleeping Computer

Stando a Netwalker, sono stati sottratti a Enel Group circa cinque terabyte di dati ed è pronto a renderne pubblica una parte tra una settimana. È stato inoltre affermato che avrebbe "analizzato ogni file alla ricerca di cose interessanti" e lo avrebbe pubblicato sul sito leak.

enel-ransonware-122429.jpg
Credit: Bleeping Computer

Questa tattica ha lo scopo di aumentare la pressione e forzare il pagamento da parte dell'azienda vittima, che spesso si trova a cedere.

NZXT C850 è l’alimentatore adatto se volete provare a cimentarvi nell’overclock, con 850W di potenza e certificazione 80Plus Gold. Lo potete trovare su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.