EVGA ha aggiunto alla propria schiera di GTX 1080 Ti personalizzate e overcloccate di fabbrica il nuovo modello FTW3 HYBRID con iCX Technology. La scheda si presenta con un dissipatore ibrido dove raffreddamento ad aria e a liquido lavorano di concerto per allontanare il calore dai componenti principali della scheda.
Il sistema a liquido, a cui è collegato un radiatore da 120 mm, si occupa di raffreddare la GPU GP102 con 3584 CUDA core che operano a 1569 / 1683 MHz, mentre VRM e memorie beneficiano dell'aria introdotta da una ventola, oltre che di heatsink dedicati, permettendo agli 11 GB di GDDR5X di operare a 11.016 MHz.

La tecnologia iCX (Interactive Cooling), tramite nove sensori di temperatura e un'unità di controllo, tiene sott'occhio le temperature con grande precisione e permette al dissipatore di operare al meglio sulla base dei valori raccolti.


Di conseguenza la GPU e gli altri componenti di alimentazione possono essere raffreddati in modo asincrono, ossia in maniera indipendente. Il software EVGA Precision XOC permette di gestire e verificare il tutto.
Leggi anche: Test EVGA GeForce GTX 1080 Ti FTW3 Gaming
EVGA non ha annunciato il prezzo di vendita, ma con la FTW3 Gaming a poco più di 1000 euro, probabilmente il modello FTW3 HYBRID si posizionerà intorno a quel listino.
Vuoi una GTX 1080 Ti personalizzata e non troppo costosa? Ecco la Palit GTX 1080 Ti GameRock Premium a circa 810 euro.