image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese...
Immagine di La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto...

Firefox OS è pronto per il Raspberry Pi

È terminato il porting di Firefox OS per il Raspberry Pi. Il mini computer riesce a riprodurre una demo grafica WebGL a 60 fotogrammi al secondo nonostante l'hardware poco potente.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/08/2012 alle 12:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'ingegnere Oleg Romashin ha portato a termine una prima versione di Firefox OS per il Raspberry Pi. Il sistema operativo della fondazione Mozilla per smartphone e tablet, più noto come Boot to Geko, sarà pronto non prima di inizio 2013, ma l'ingegnere impiegato in Nokia ne ha già completata una prima release per il mini computer da 25 dollari.

Firefox OS sul Raspberry Pi

Il sistema si basa sul kernel Linux così come Android, e nell'implementazione di Romashin è incentrato su Debian Linux Squeezy senza un sistema Window X11.

Romashin ha dimostrato che Firefox OS è in grado di funzionare sull'hardware poco costoso del mini computer, anche in presenza di un processore con poca potenza. Ricordiamo infatti che il Raspberry Pi ha in dotazione una CPU ARM da 700 MHz affiancata da 256 MB di memoria RAM. 

Il video che riproponiamo in questa pagina mette in luce le carenze del mini computer, che è visibilmente lento, anche se nelle demo grafiche WebGL ha tenuto una velocità fino a 60 fotogrammi al secondo. L'esperimento lascia intendere che se si ottengono questi risultati con un prodotto poco potente come il Raspberry, ci sono ottime prospettive per smartphone e tablet con configurazioni decisamente più all'avanguardia come quelle impiegate nei prodotti Android.

Chi è interessato a provarlo sappia che la prima versione è già scaricabile dal sito di Romashin. Da quanto scrive l'ingegnere il processo di installazione non è per niente semplice, ma tutte le istruzioni sono sul suo sito.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto
1

Hardware

La GPU bandita di NVIDIA è più veloce del previsto

Di Antonello Buzzi
Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Sponsorizzato

Come comprare da PcComponentes dall’Italia senza sorprese

Di Antonello Buzzi
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
4

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!
8

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona
5

Hardware

TSMC conferma il blackout al Fab 21 in Arizona

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.