image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Future sul Bitcoin, la criptomoneta pronta a volare?

Al Chicago Board Options Exchange sono partiti gli scambi di futures sul Bitcoin. Il prezzo della criptomoneta crescerà a ritmi ancora più sostenuti?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/12/2017 alle 11:37

Al Chicago Board Options Exchange (Cboe) ha preso il via lo scambio di futures (contratti a termine) sul Bitcoin, la criptovaluta che sta catalizzando sempre più l'attenzione di governi, istituzioni finanziarie, aziende e singoli cittadini (più o meno preparati). Una svolta destinata a rendere, se possibile, ancora più volatile la corsa di questa criptovaluta, attualmente a oltre 16.500 dollari.

I futures, in sintesi, consentono agli investitori di scommettere sull'andamento della moneta virtuale acquistandola oggi a un prezzo definito, ma entrandone in possesso in futuro, in una data prestabilita. In pratica con i futures si scommette sul rialzo o il ribasso di un determinato bene - da una materia prima a un servizio finanziario - con l'obiettivo di trarne un guadagno.

bitcoin xbt chicago

Gli scambi del nuovo future del Bitcoin (indicati dalla sigla XBT) hanno mandato in tilt il sito del Cboe per diversi minuti e sono stati sospesi diverse volte per l'eccessivo rialzo. In apertura il futures a un mese faceva registrare 15.460 dollari, ma poi ha raggiunto un massimo di circa 18.700 dollari. I contratti nelle prime ore sono stati poco meno di 2.500, quasi tutti con una scadenza al 17 gennaio.

Bitcoin è una bolla? Cerchiamo la risposta nella Storia

Tra pochi giorni un altro future verrà immesso sul Chicago Mercantile Exchange, mercato concorrente del Cboe. Finora il prezzo del Bitcoin è salito a ritmi vertiginosi, ma non è detto che continui. In molti parlano di pericolo bolla per una valuta non regolamentata e altri ancora prevedono possibili pericolo per l'economia reale qualora vi fosse un grande e improvviso crollo.

Bitcoin acquistabili in un negozio italiano, ecco Comproeuro

Le grandi banche rimangono alla finestra, scettiche. Molti altri però sono entusiasti e parlano del Bitcoin come la moneta del futuro, quella che soppianterà tutte le altre. Anzi, alcuni ritengono che questo ingresso nel mondo della finanza servirà a limitare la volatilità. Chi avrà ragione? Sarà il tempo a stabilirlo.


Tom's Consiglia

Cos'è il Bitcoin? Un libro, per principianti, per scoprirlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Amazon abbandona Android per la pirateria
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.